-
Pubblicato in Notizie
Gnomi contro Troll: atto Secondo
Qualche settimana fa via abbiamo raccontato di come un tale di nome Leigh M. Rothschild abbia deciso di intentare una causa per furto di idea ai danni di GNOME per il suo software di gestione delle immagini “Shotwell“. Ebbene, sembra che il Signor Rothschild abbia deciso di “patteggiare” e di concedere la possibilità agli sviluppatori…
-
Pubblicato in Notizie
Come stanno andando le cose tra Red Hat e IBM?
Se ve lo state chiedendo anche voi… Bene. Pare infatti che dopo l’acquisizione più grande nella storia dell’informatica, Red Hat abbia continuato a generare profitti come prima e tutto questo certifica come IBM abbia fatto la scelta giusta con l’acquisizione. A dire la verità però, il fatto che Red Hat fosse un’azienda profittevole non è…
-
Pubblicato in Notizie
Linux on DeX è morto
4 risposte
Esattamente due anni fa parlavamo di questo nuovo progetto di Samsung, Linux on Galaxy (poi rinominato in Linux on DeX), rivolto principalmente agli sviluppatori, nel quale si dava la possibilità agli utenti in possesso di un Samsung Galaxy e la docking DeX di utilizzare una qualsiasi versione di Linux tramite il kernel Android. Poche ore…
-
Pubblicato in Notizie
Il pasticcio di GitLab che vuole prima fare business con tutti, anche con clienti moralmente discutibili, e poi ritratta
Una risposta
Abbiamo parlato spesso di GitLab in termini di prodotto, di come le innovazioni che sta apportando nell’ambito DevOps siano tante e sostanziali. Oggi però il motivo per cui parliamo di GitLab, questa volta in termini di società, è prettamente… Morale. Una patch di cui è stato effettuato il merge senza revisioni da parte di nessuno…
-
Pubblicato in Notizie
Davvero su Solaris Python 3 fa meglio di C?
3 risposte
Un programma per computer non è altro che una serie di istruzioni date alla CPU, che le esegue; un programmatore usa un linguaggio (di programmazione, per l’appunto) per descrivere le operazioni, lasciando che un programma apposito traduca queste operazioni nelle istruzioni.A seconda di questo programma, iI linguaggi si possono dividere in due grandi categorie: compilatiI…
-
Pubblicato in Notizie
Grave bug nei driver Realtek per il WiFi di Linux, ma le patch potrebbero tardare
6 risposte
Periodo impegnativo in ambito sicurezza per tutti gli utenti Linux, stanno emergendo diversi problemi parecchio critici. Se qualche giorno fa vi spiegavamo di un pericoloso bug in sudo che permette ad utenti non privilegiati di eseguire comandi come root, rendendo di fatto vulnerabili migliaia (se non milioni) di server in tutto il mondo, quello di…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Ubuntu 19.10 Eoan Ermine
2 risposte
Siamo ad ottobre, e l’appuntamento con Ubuntu è arrivato: nuova versione, targata 19.10 e chiamata Eoan Ermine. E, almeno questa volta, arrivato senza ritardi! Le novità sono piuttosto consistenti, e quasi tutte possono essere viste come una prova generale per la prossima LTS, la 20.04, attesa fra sei mesi.Ecco un breve elenco: GNOME 3.34Il salto…
-
Pubblicato in Notizie
Google rimuove dal PlayStore l’app OpenSource WireGuard a causa di un link che chiedeva donazioni
4 risposte
WireGuard è un’applicazione open-source che permette di gestire VPN di cui abbiamo parlato in passato per via del suo processo di inclusione diretta nel Kernel Linux. È disponibile, tra le altre cose, nel play store di Google, gli utenti Android infatti possono scaricarla gratuitamente. Purtroppo è più corretto scrivere che gli utenti Android potevano scaricarla…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte