-
Pubblicato in Notizie
Sembra ieri, ma sono già passati trent’anni dalla nascita di Red Hat. Un buon compleanno con qualche curiosità
Lo scorso 27 marzo 2023 ha segnato il trentennale dalla nascita di Red Hat. Per quanti c’erano nel 1993 il traguardo raggiunto dalla prima azienda open-source del mondo non può che apparire sorprendente. Trent’anni sono diverse ere geologiche nel mondo informatico, e certamente in quel lontano marzo i presupposti erano ben diversi da quelli che…
-
Pubblicato in Notizie
Dolly, un modello AI simile a ChatGPT, ma libero ed open-source!
11 risposte
Da quando la bolla AI è esplosa, possiamo dire in concomitanza con il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI lo scorso novembre, sono state parecchie le soluzioni LLM di cui abbiamo parlato. LLM, ossia Large Language Model, un insieme cioè di informazioni interrogabile istruito usando come bacino quantità immense di dati. Tutte le soluzioni…
-
Pubblicato in Notizie
La Rust Foundation pubblica una revisione della politica sui trademark e la community insorge
Sta facendo molto clamore la proposta di modifica della gestione del trademark della Rust Foundation a proposito del nome Rust e di come questo dovrebbe essere utilizzato. Ritenuta dai più sconsiderata e inutilmente severa sono in molti a pensare che avrà un effetto a lungo termine all’interno della community. Tutto nasce da questo tweet della…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: le riflessioni di Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, su alcune personalità rilevanti del mondo IT
In una recentissima intervista al Corriere lo psichiatra di fama mondiale Vittorino Andreoli oltre a raccontare al giornalista i principi del suo approccio – è stato il primo a rifiutare di legare pazienti affetti da disturbi psichici – ed a dire qualcosa di sé, nel rispondere ad un paio di domande relative ai social ha…
-
Pubblicato in Notizie
Un modello di sviluppo aperto per Thunderbird: 20 idee da votare per nuove feature
8 risposte
Il nuovo corso dello sviluppo di Thunderbird, il client di posta open-source più diffuso al mondo, continua a confermarsi interessante. Se infatti tra annunci di riscrittura completa e podcast ufficiali è da tempo che l’aria intorno al progetto è decisamente frizzante, l’ultimo post apparso sul blog del progetto potrebbe davvero essere definito la ciliegina sulla…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco, puntuale, la nuova release di Kubernetes: v1.27, altrimenti detta Chill Vibes
Chill Vibes, la nuova release di Kubernetes (v1.27) è disponibile per il download, in maniera sempre sorprendente a soli quatto mesi dal rilascio di Electrifying, anche se leggendo l’annuncio effettuato dal Kubernetes Release Team sembra che qualcosa abbia rallentato la pubblicazione di questa release. Motivo per il quale, come potete notare dall’immagine che apre questo…
-
Pubblicato in Notizie
Dizionario DevSecOps: gli acronimi che un DevOp deve conoscere per orientarsi nel nuovo mondo
Considerato quanto è stato (e rimane) difficile per molti misurarsi con la richiesta di DevOps nel mercato I.T. attuale, in particolare nel capire quante e quali siano le competenze da colmare, l’ascesa dei DevSecOps sta mettendo tutti di fronte ad un’ulteriore necessità di evoluzione, che pende verso la sicurezza. Lo ripetiamo da tempo, la sfida…
-
Pubblicato in Notizie
Quattro editori hanno fatto causa a Internet Archive per violazione di copyright, vincendo
5 risposte
È recentemente salita agli onori delle cronache la causa Hachette v. Internet Archive che, come ampiamente raccontato da The Verge, vede quattro grosse (grossissime) case editrici scontrarsi con Internet Archive, la biblioteca non-profit che racchiude in sé milioni di libri, film, software, musica e via dicendo. L’accusa è quella di aver pubblicato digitalizzazioni di libri…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta