-
Pubblicato in Notizie
Pensate che Copilot abbia minato la reputazione di GitHub? Con 90 milioni di utenti e un miliardo di fatturato Microsoft dice che la risposta è no!
Le recenti polemiche sul copyright del codice suggerito da GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft, non si sono ancora placate, ma il problema non sembra decisamente all’ordine del giorno per il CEO Satya Nadella che il 25 ottobre, nel corso di una call con gli analisti di business, ha comunicato i dati relativi allo…
-
Pubblicato in Notizie
C’è una nuova versione di OpenSSL (3.0.7, uscita l’1 novembre) che fareste bene tutti ad installare perché risolve una CVE critica
Annunciata con largo anticipo da Mark Cox, sviluppatore Red Hat e VP security della Apache Software Foundation, la versione 3.0.7 di OpenSSL è una di quelle a cui tutti noi dovremmo prestare particolare attenzione. Il motivo risiede nell’entità dell’annuncio: OpenSSL 3.0.7 update to fix Critical CVE out next Tuesday 1300-1700UTC. Does not affect versions before…
-
Pubblicato in Notizie
GitHub, PoC Exploit e malware: fino al 10% dei test di vulnerabilità si è rivelato malevolo
Ogni qualvolta una nuova vulnerabilità viene fuori e inizia a inondare i news feed di sistemisti e DevOps, la prima domanda a cui si tenta di dar risposta è: siamo vulnerabili anche noi? Per verificare proprio questo e verificare se l’exploit funzionerebbe anche sulla nostra macchina nel caso venissimo attaccati, è facile reperire del codice…
-
Pubblicato in Notizie
Il supporto ai processori i486 sarà presto rimosso dal Kernel Linux, parola di Linus Torvalds
11 risposte
Quando il Dittatore benevolo propone scelte per il futuro del Kernel Linux in genere va a finire in due modi: si fa quello che dice oppure ne si discute, legittimamente, e poi si fa quello che dice. Prova ne è stata la recente inclusione del linguaggio Rust nel Kernel Linux: nata come una proposta come…
-
Pubblicato in Notizie
Storie da Halloween: quella volta in cui Toy Story 2 è stato quasi cancellato per colpa di un comando rm lanciato per sbaglio
Una risposta
Tempo di Halloween (anche se pare più estate), tempo di storie tenebrose, e quella che stiamo per raccontare lo è veramente. È una storia un po’ datata ma che vale la pena condividere in una giornata come questa, non fosse altro per far fare a tutti un check dei propri backup. Il titolo della storia…
-
Pubblicato in Notizie
Lennart Poettering, il creatore di Systemd (che ora lavora per Microsoft) ha messo gli occhi sul boot di Linux
8 risposte
Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva lasciato Red Hat per Microsoft ci siamo un po’ chiesti tutti quali nuove sfide avrebbe affrontato all’interno della nuova realtà. Considerando ormai Microsoft una delle più importanti aziende produttrici di…
-
Pubblicato in Notizie
Un gruppo di ingegneri danesi è riuscito a trasmettere l’intero traffico internet mediante un chip ottico!
Una risposta
Ok, la notizia che state per leggere non parla di open-source (ma probabilmente le tecnologie che sono state utilizzate nell’esperimento lo sono) e nemmeno di Linux, anche se c’è da scommettere che in qualche modo, andando a fondo, il pinguino c’entri anche qui. La tentazione però è stata irresistibile dopo aver letto questo numero: 1.84….
-
Pubblicato in Notizie
C’è un grosso problema (già risolto) di sicurezza nel Kernel Linux che riguarda il WiFi
3 risposte
Ad osservare la facilità con cui l’exploit viene descritto e sfruttato all’interno di questo post apparso sulla mailing list di oss-sec vien davvero da spaventarsi: questo problema di sicurezza che riguarda le reti WiFi di Linux è davvero pesante. Nel post menzionato lo sfruttamento della vulnerabilità è semplicissimo: Si avvia il Kernel caricando il modulo…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
8 risposte