-
Pubblicato in Notizie
Solo, il drone 3DRobotics dal cuore Linux
Lo spettacolare Drone che vedete nell’immagine qui sotto è SOLO, un drone prodotto dall’azienda 3Drobotics: Le caratteristiche principali, oltre al design accattivante ed al supporto per la videocamera GoPro4 con il Gimbal (ossia lo stabilizzatore d’immagine) incorporato, sono la possibilità di utilizzare il canale WiFi per trasmettere immagini Video in HD dal dispositivo in volo…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla vuole deprecare l’HTTP non sicuro
E’ risaputo che uno dei problemi più grossi del protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) è quello di essere poco sicuro. Infatti, tutta la comunicazione da e verso un webserver effettuata tramite questo protocollo è in chiaro, e può (virtualmente) essere letta da chiunque. Sempre più spesso vediamo utilizzare un’estensione di questo protocollo chiamata HTTPS (HyperText…
-
Pubblicato in Notizie
Linux 4.0 è qui!
Linus Torvalds ha annunciato il rilascio della release 4.0 del Kernel Linux! Come infatti annunciato a febbraio il rilascio di questa release coincide con il passaggio alla nuova numerazione. Ecco quanto emerge, almeno nell’ambito dei temi più importanti, dal changelog: Live Kernel patching (di cui abbiamo ampiamente parlato) Notevoli miglioramenti nella gestione della grafica DRM…
-
Pubblicato in Notizie
RDO: come implementare OpenStack in semplicità sulle distribuzioni CentOS, Fedora e RedHat
Paura di OpenStack? Paura soprattutto della fase iniziale di installazione? Esiste un prodotto che potrebbe eliminare questo scoglio iniziale. RDO (il cui acronimo, sebbene le FAQ del sito ufficiale cerchino di negarlo, sta per Red Hat to build a Distribution of OpenStack) è una distribuzione di OpenStack nata per agevolare l’implementazione di soluzioni OpenStack complete…
-
Pubblicato in Notizie
L’FBI: WordPress è il veicolo di attacco ideale per l’ISIS
Poco tempo fa abbiamo analizzato il report di Imperva dal quale emergeva come la piattaforma web più vulnerabile agli attacchi fosse WordPress. L’analisi è apparsa un poco come la scoperta dell’acqua calda, in quanto il sobborgo di plugin, la discrepanza di versioni e, non ultima, l’estrema diffusione compongono il quadro ideale nel far emergere vulnerabilità…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft Windows diventerà OpenSource?
Qualche giorno fa, il CTO di Azure Mark Russinovich, ha affermato che in futuro Windows potrebbe diventare ANCHE OpenSource! Seguendo quindi il rilascio come OpenSource di alcune parti di .NET, questa “nuova Microsoft” potrebbe in futuro decidere di rilasciare allo stesso modo anche il suo famoso sistema operativo, almeno stando a quanto affermato durante lo…
-
Pubblicato in Notizie
Nebula chiude, OpenStack ne risentirà?
Nebula, la società avviata da Chris Kemp fondatore di OpenStack ed ex CTO NASA, chiude i battenti. Come infatti annunciato sul sito ufficiale: This is a difficult announcement for us to make and we want to assure our customers, shareholders, and employees that we have worked hard to explore alternatives and exhausted all potential options….
-
Pubblicato in Notizie
Buon compleanno GIT
Questa settimana, il famoso sistema di controllo delle versioni distribuito GIT compie 10 anni. Quando si è reso necessario sostituire l’SCM BitKeeper nella gestione dei sorgenti del kernel Linux, chi altro poteva inventarsi un nuovo sistema se non il padre di Linux stesso, Linus Torvalds? Fu così che, nel giro di un weekend (esatto, un…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte