-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel Linux 6.2 oltre a migliorare il supporto a Rust è il primo a supportare i processori Apple M1 Pro, Max ed Ultra
Nella mail di annuncio del rilascio di Linux 6.2 pubblicata la scorsa settimana (la scorsa domenica, per essere precisi, perché il dittatore benevolo non si riposa neanche di domenica) Linus Torvalds ha così chiuso con questa frase: … please do give 6.2 a testing. Maybe it’s not a sexy LTS release like 6.1 ended up…
-
Pubblicato in Notizie
Purism introduce Lapdock, il kit per trasformare lo smartphone Librem 5 in un laptop
L’azienda Purism, che seguiamo da sempre come portatrice di soluzioni ed idee alternative alle grandi major e soprattutto incentrate su software open-source, ha recentemente annunciato Lapdock, un kit che dovrebbe consentire di estendere le funzionalità del proprio smartphone Librem 5 in un vero e proprio laptop: Da quel che è dato di sapere e leggendo…
-
Pubblicato in Notizie
O’Reilly chiude il servizio Katacoda. I tutorial ed i laboratori gratuiti di Kubernetes (e altre tecnologie) non sono più accessibili
Nonostante il post apparso sul blog ufficiale di Kubernetes abbia data 14 febbraio, ossia San Valentino, purtroppo, per quanti hanno sfruttato Katacoda finora, non contiene molti aspetti romantici. Partiamo dall’inizio: cos’è Katacoda? Si tratta di una popolare piattaforma di E-Learning gestita da O’Reilly che nel corso del tempo ha prodotto materiale in merito a Java,…
-
Pubblicato in Notizie
Il game engine open-source Godot 3D è adatto a giochi di qualità AAA? Parliamone
5 risposte
Lo scorso gennaio abbiamo scritto di come la nuova release di Godot 3D introdurrà caratteristiche che lo renderanno più moderno e, sempre lo scorso gennaio, la community ha pubblicato un articolo che possiamo considerare di autocritica, Godot for AA/AAA Games. What’s missing? In breve, Juan Linietsky, uno degli sviluppatori (cercate il suo nome nella pagina…
-
Pubblicato in Notizie
Nel 2023 Thunderbird verrà totalmente riscritto, ed è una buonissima notizia! La versione Supernova sarà una rivoluzione
8 risposte
Nelle intenzioni dei manutentori, il 2023 sarà un anno determinante per Thunderbird, il client di posta open-source del progetto Mozilla. Apprestandosi a compiere vent’anni e forte di una stabilità mai avuta nel recente passato, basti ricordare le voci di una potenziale chiusura del progetto che hanno fatto capolino nel 2017, il piano triennale di sviluppo…
-
Pubblicato in Notizie
Un controller per drone basato su Raspberry PI e sensori di tocco capacitivi inseriti in… Frutta!
The fruit element of this project seems like wizardry until you remember how capacitive touch lines work. I frutti che sono elementi portanti di questo video sembrano stregoneria, fino a quando non ci si ricorda come funzionano le linee di tocco capacitive Che siate tra quelli che riescono a ricordarsi cosa siano le linee di…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel Linux 6.1 sarà ufficialmente LTS e nel frattempo Rust sulle GNU Coreutils fa passi da gigante
3 risposte
L’ultima versione rilasciata nel 2022 del Kernel Linux, precisamente la 6.1, sarà la prossima Long Term Support ad essere mantenuta fino al dicembre 2026. Lo ha annunciato il Greg Kroah-Hartman, il maintainer principale del Kernel Linux e lo ha raccontato Phoronix, riassumendo la timeline delle versioni del Kernel in questa tabella: La notizia era nell’aria,…
-
Pubblicato in Notizie
Ma che cosa vuole la NASA da curl e dal suo creatore?
Una risposta
Quella che stiamo per raccontare è una storia particolare che coinvolge la NASA (si l’ente spaziale americano) e curl, una delle componenti software open-source più usate al mondo. Tutto nasce nel 2020, quando Daniel Stenberg, il creatore di curl, inizia a ricevere delle email (autentiche) provenienti da dei dipendenti NASA che chiedono chiarimenti in merito…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte