-
Pubblicato in Notizie
La prima elezione del direttivo per il progetto community AlmaLinux è alle porte
Abbiamo sempre raccontato di come AlmaLinux, l’alternativa community a Red Hat Enterprise Linux, abbia voluto sin dalla creazione del progetto fare in modo che questo venisse tutelato da una Community ed una fondazione e non potesse mai fare la fine del compianto CentOS, defenestrato da Red Hat in virtù di CentOS Stream. Il progetto AlmaLinux…
-
Pubblicato in Notizie
Uncurled, la presentazione del libro del creatore di curl, Daniel Stenberg
Avevamo già accennato al libro scritto da Daniel Stenberg, Uncurled, una raccolta della sua esperienza come creatore e manutentore di progetti open-source, non solo di curl. Infatti Stenberg oltre ad aver creato curl, ha anche fondato il progetto RockBox così come ha anche lavorato al browser Firefox. Il 23 novembre c’è stato un webinar di…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: di remote working, Apple e dell’impossibilità di accettare di avere la sede più bella del mondo… Vuota.
Una risposta
Questo Saturday’s Talk è stato innescato dalla lettura dell’interessantissimo articolo di Richi Jennings, del sito DevOps.com. Il titolo? Force Me Back to the Office? Apple ‘Hasn’t Learned Anything’. La lettura ha scatenato diverse riflessioni ed anche piccole scoperte che mi hanno aiutato a contestualizzare meglio alcuni temi su cui mi son reso conto sapevo poco….
-
Pubblicato in Notizie
Una nuova feature per AWK da Brian Kernighan!
Una risposta
In un mondo dove se non viene fatto un aggiornamento ogni mese, che aggiunga nuove funzionalità o vada a correggere dei bug, l’applicazione è giudicata “stale” (stantìa) e addirittura viene rimossa dal suo “App Store”, esiste ancora del software scritto bene, che fa il suo lavoro onestamente, e che non ha praticamente bisogno di essere…
-
Pubblicato in Notizie
Vi piace Janet Jackson? Nello specifico il suo video Rhythm Nation? Potreste essere esposti ad un Denial of Service!
Una risposta
Lo so, lo so, state tutti pensando: ma cosa c’entra Janet Jackson con un Denial of Service (DoS)? Ed io sarei anche d’accordo con voi, poi però rileggo questo articolo di BleepingComputer dall’inquietante titolo Janet Jackson’s music video is now a vulnerability for crashing hard disks e dentro di me dico: non si può mai…
-
Pubblicato in Notizie
Quando si segue l’esempio troppo alla lettera: il caso Hyundai di greenluigi1
“Segui l’esempio” è il mantra per imparare le cose: non c’è dubbio. Che l’esempio sia in un manuale, un maestro in carne ed ossa o solo un post su qualche forum oscuro è solo un dettaglio: il meccanismo è sempre quello di imparare per imitazione, facendo quanto già fatto da altri.Bisogna però ricordarsi che c’è…
-
Pubblicato in Notizie
Micorsoft Teams, Discord, Mattermost, RocketChat, Visual Studio Code hanno un unico tallone d’Achille
4 risposte
Si è svolta pochi giorni fa a Las Vegas, tra l’11 e il 14 agosto, il DEFCON 2022, la trentesima edizione dell’evento-conferenza forse più noto al mondo in cui hacker etici e ricercatori di sicurezza presentano le proprie ricerche e il proprio lavoro. Anche nel caso si tratti di responsible disclosures e, quindi, bug e…
-
Pubblicato in Notizie
Linux 6.0 RC1, le novità del kernel
Siamo in dirittura d’arrivo per la prima release candidate per Linux v6.0: ma questa volta il cambio di major release non corrisponde ad un incremento notevole di feature, come ci si aspetterebbe – anche se, per il kernel, questo significa “appena” più di 800 merge e 13.5 non-merge commit. Per il resto, Linux 6.0 è…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte