-
Pubblicato in Notizie
Intel PFRUT: non riavvieremo più i nostri sistemi?
Sempre in esecuzione, sempre pronti! Rispetto ad alcuni anni fa adesso i nostri sistemi possono essere riavviati sempre meno. Da l’accortezza nella gestione della memoria, a processi di update gestiti dal package manager sempre più “trasparenti”, per quanto riguarda il software difficilmente viene richiesto il riavvio del nostro amato sistema operativo. Certo, alcune cose “storicamente”…
-
Pubblicato in Notizie
Diamo i numeri (del blog)! Com’è stato il 2021 di miamammausalinux.org?
Lo raccontavamo ieri, la fine dell’anno equivale a tempo di bilanci e quale miglior momento per dare i numeri in merito al nostro blog? Partiamo dai numeri generali: nel 2021 miamammausalinux.org ha ricevuto un totale di 4.072.501 visite, distribuite su 455.660 visitatori unici. Il giorno che ha ricevuto più visite in assoluto è stato, curiosamente,…
-
Pubblicato in Notizie
In cerca di ispirazione lavorativa per il 2021? Ecco i migliori articoli a tema lavoro by Red Hat!
Sì sa, la fine dell’anno è sempre piena di bilanci e retrospettive, tanto personali quanto professionali. Avrò fatto bene? Dove posso migliorare? Sono soddisfatto? Se queste sono alcune delle domande che vi siete fatti recentemente, non vi preoccupate: non siete gli unici! La situazione poi è talmente trasversale che queste domande se le fanno anche…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel 5.17 introduce un nuovo driver per tablet Android x86
Nel prossimo mese dovremmo vedere l’arrivo del nuovo kernel 5.17, che tra le novità disponibili presenterà un nuovo driver chiamato x86-android-tablets, fatto appositamente per gestire alcuni bug relativi ai tablet x86. L’autore del driver, Hans de Goede, aveva già presentato in passato numerose patch proprio per gestire le problematiche dei device Android che non funzionavano…
-
Pubblicato in Notizie
Per la prima volta nella storia italiana il valore legale della licenza GPL è stato riconosciuto all’interno di un tribunale
Quella di cui vi raccontiamo oggi è una notizia italiana che non ha avuto molta risonanza nei media locali, forse perché i temi che la riguardano sono considerati “da addetti ai lavori”. Certo è però che per i frequentatori del nostro blog il sapore di quel che stiamo per raccontare è storico, poiché l’argomento è…
-
Pubblicato in Notizie
Il regalo di Natale perfetto? Uno speech di Linus Torvalds del 1994 che parla del Linux e del Kernel!
3 risposte
Jon “maddog” Hall è un conosciutissimo sviluppatore e promotore del movimento open-source che si può dire abbia letteralmente visto nascere Linux. Oltre ad essere il direttore del Linux Professional Institute ed a tenere una seguitissima rubrica su Linux Magazine, chiamata Doghouse, è a tutti gli effetti una delle memorie storiche più preziose del nostro tempo…
-
Pubblicato in Notizie
Il 2021 della CNCF è stato un totale successo!
La CNCF (Cloud Native Computing Foundation) tira le somme di un’annata spettacolare contraddistinta da una crescita che, oggettivamente, è ancora impressionante. Come spiegano nel resoconto i membri della CNCF, se il cloud native stava rapidamente diventando mainstream prima del 2020, la pandemia globale ha spinto l’adozione nella stratosfera. Oggi CNCF ospita oltre 120 progetti con…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciata la prima versione stabile di mold, un linker velocissimo per le compilazioni
Una risposta
Il codice sorgente di un software ricade in due categorie, compilato e interpretato. Usando un linguaggio compilato (C o C++, per esempio) ci sono varie fasi per passare dal codice sorgente al file eseguibile binario. Tutte insieme sono genericamente indicate come “compilazione”, ma in realtà ogni passo è eseguito da un programma dedicato. Non è…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
6 risposte