• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Un disservizio di Amazon AWS interessa solo gli addetti ai lavori? E allora perché l’aspirapolvere smette di funzionare?
    Pubblicato in Notizie

    Un disservizio di Amazon AWS interessa solo gli addetti ai lavori? E allora perché l’aspirapolvere smette di funzionare?

    Raoul Scarazzini
    15 Dicembre 2021

    Una risposta

    È vero, stiamo ancora cercando di riprenderci dalla preoccupante notizia che abbiamo dato recentemente in merito a Log4Shell, che certamente non farà passare un natale sereno a parecchie persone, ed ecco come un’altro tema interessante su cui discutere oggi. L’argomento, a suo modo, è lo stesso: riguarda cioè l’utilizzo di tecnologie nate con l’intento di…

    Leggi l’articolo completo: Un disservizio di Amazon AWS interessa solo gli addetti ai lavori? E allora perché l’aspirapolvere smette di funzionare?
  • Offerta di lavoro dalla EFF da 100.000 dollari l’anno
    Pubblicato in Notizie

    Offerta di lavoro dalla EFF da 100.000 dollari l’anno

    Marco Bonfiglio
    14 Dicembre 2021

    Vi interessa un lavoro importante, ben pagato, e che possa perseguire una giusta causa? La Electronic Frontier Foundation (EFF) ne ha uno per voi! Si tratta di un’offerta a tempo determinato, da un minimo di due anni ad un massimo i quattro, a… 100.000 dollari l’anno. Se state ancora leggendo vuol dire che forse siete…

    Leggi l’articolo completo: Offerta di lavoro dalla EFF da 100.000 dollari l’anno
  • Log4Shell: una nuova vulnerabilità 0-day su Apache Log4j
    Pubblicato in Notizie

    Log4Shell: una nuova vulnerabilità 0-day su Apache Log4j

    Jean Pierre Brunod
    13 Dicembre 2021

    Dopo CVE-2017-5645 e CVE-2019-17571, in uno dei momenti più caldi dell’anno dal punto di vista delle transazioni economiche e commerciali, è stata pubblicata una nuova vulnerabilità che permette l’esecuzione remota di codice arbitrario sulla libreria Java più diffusa per il logging: Log4j. La vulnerabilità è stata scoperta da alcuni ricercatori del team di sicurezza di…

    Leggi l’articolo completo: Log4Shell: una nuova vulnerabilità 0-day su Apache Log4j
  • Ecco perché in curl non ci sono easter egg
    Pubblicato in Notizie

    Ecco perché in curl non ci sono easter egg

    Raoul Scarazzini
    10 Dicembre 2021

    2 risposte

    Le easter egg, altrimenti chiamate sorprese nascoste, esistono da sempre. Il primo che io ricordo di aver toccato con mano è stato il Pinball nascosto in Word ’97, un flipper che appariva in seguito all’esecuzione di questa sequenza di azioni: E via a giocare. Perché parliamo di questo? Perché la questione easter egg è stata…

    Leggi l’articolo completo: Ecco perché in curl non ci sono easter egg
  • CyberDog di Xiaomi è il robot concorrente di Boston Dynamics, e la sua AI funziona con Ubuntu!
    Pubblicato in Notizie

    CyberDog di Xiaomi è il robot concorrente di Boston Dynamics, e la sua AI funziona con Ubuntu!

    Raoul Scarazzini
    9 Dicembre 2021

    Quanti di voi sono stati affascinati (ed a tratti inquietati) dai video pubblicati da Boston Dynamics, l’azienda produttrice di robot quadrupedi dall’aspetto e dalle movenze molto, molto naturali? Per darvi un’idea, l’ultimo video pubblicato in ordine di tempo è questo: In cui un gruppo di questi robot imita, anzi è meglio dire replica specularmente, un…

    Leggi l’articolo completo: CyberDog di Xiaomi è il robot concorrente di Boston Dynamics, e la sua AI funziona con Ubuntu!
  • La Electronic Frontier Foundation (EFF) ha tentato di rendere pubblici i dati di una causa con i troll di brevetti
    Pubblicato in Notizie

    La Electronic Frontier Foundation (EFF) ha tentato di rendere pubblici i dati di una causa con i troll di brevetti

    Raoul Scarazzini
    7 Dicembre 2021

    Ricordate di tutti gli articoli che abbiamo pubblicato nel corso degli anni in merito all’annoso e sempre sentito problema dei troll di brevetti? L’ultima volta ne avevamo parlato in merito all’ingresso di Baidu all’interno del consorzio Open Invention Network, nato appositamente per combattere i troll che cercano di approfittare del lavoro altrui per lucrare. Se…

    Leggi l’articolo completo: La Electronic Frontier Foundation (EFF) ha tentato di rendere pubblici i dati di una causa con i troll di brevetti
  • Morto un CentOS (8), se ne fa un altro (Stream 9)
    Pubblicato in Notizie

    Morto un CentOS (8), se ne fa un altro (Stream 9)

    Marco Bonfiglio
    6 Dicembre 2021

    Dello sconcerto e della paura dovuti alla cancellazione di CentOS 8, ormai a fine vita, ne abbiamo parlato molto.Un effetto collaterale è stata la promozione di CentOS da downstream di Red Hat – ovvero compilata dopo, derivata da quanto già sviluppato per Red Hat – ad upstream, ovvero in cui portare le novità prima di…

    Leggi l’articolo completo: Morto un CentOS (8), se ne fa un altro (Stream 9)
  • GitLab migliora la sicurezza dell’IaaC
    Pubblicato in Notizie

    GitLab migliora la sicurezza dell’IaaC

    Matteo Cappadonna
    3 Dicembre 2021

    E’ giunta l’ora di una nuova release di GitLab, una delle punte di diamante open-source per quanto riguarda la gestione dei repository git e delle funzionalità di pipelining ad essi associati, ed oltre ad alcune interessanti aggiunte provenienti dalla versione a pagamento, la versione 14.5 ha introdotto anche alcune novità molto interessanti. Una di queste…

    Leggi l’articolo completo: GitLab migliora la sicurezza dell’IaaC
Pagina precedente
1 … 110 111 112 113 114 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3160) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube