-
Pubblicato in Notizie
Il private vulnerability reporting di GitHub è disponibile (e sarà molto utile) per tutti
GitHub ha annunciato la general availability del private vulnerability reporting, ossia la possibilità di segnalare privatamente le vulnerabilità relative ai repository pubblici, per tutti i repository appartenenti a un’organizzazione. La funzionalità potrebbe sembrare banale, ma una volta attivata, permette ai ricercatori di sicurezza di utilizzare un canale di comunicazione dedicato per divulgare privatamente i problemi…
-
Pubblicato in Notizie
Il CEO di Red Hat scrive ai dipendenti di imminenti licenziamenti, il 4% di loro sarà lasciato a casa
Avevamo da poco celebrato il trentennale dell’azienda informatica open-source più importante del mondo e torniamo oggi a parlare di Red Hat per via di alcune preoccupanti notizie riportate da WralTechWire in merito a imminenti licenziamenti. In una lettera ai dipendenti inviata dal nuovo CEO Matt Hicks, che il sito WRAL News ha ottenuto in maniera…
-
Pubblicato in Notizie
È aprile, tempo di Ubuntu, ecco l’aragosta lunare, Ubuntu 23.04, Lunar Lobster
Puntuale, come ogni aprile, ecco la pubblicazione da parte di Canonical di Lunar Lobster, la versione 23.04 di Ubuntu. Il CEO di Canonical, Mark Shuttleworth, si pronuncia particolarmente entusiasta della release e, nonostante questa non sarà un Long Term Support/LTS (o forse in un certo senso proprio per questo) le novità che descrive sembrano essere…
-
Pubblicato in Notizie
Musk/Twitter contro Microsoft/OpenAI, l’altruismo non c’entra. Come sempre, è tutta una questione di business…
Vi ricordate del Saturday’s Talks del primo di aprile? Il titolo era fermate tutto! Qualcuno si sta iniziando a chiedere se l’intelligenza artificiale sia pericolosa… e tra le riflessioni condivise ce n’era una a proposito del fatto che per quanto i temi della lettera aperta sembrassero altruistici, un occhio attento avrebbe potuto vederci in realtà…
-
Pubblicato in Notizie
Le ragioni per cui Mercedes Benz investe nel software libero ed open-source
Tutti sappiamo quanto sia elevato il numero di aziende il cui business poggia pesantemente sul software libero. L’utilizzo di FOSS (Free and Open Source Software) per molti è talmente implicito all’interno dei propri processi da ritenere l’esistenza dello stesso naturale, ma la realtà come ben sappiamo è ben diversa. Dietro ai progetti open-source, per quanto…
-
Pubblicato in Notizie
Sembra ieri, ma sono già passati trent’anni dalla nascita di Red Hat. Un buon compleanno con qualche curiosità
Una risposta
Lo scorso 27 marzo 2023 ha segnato il trentennale dalla nascita di Red Hat. Per quanti c’erano nel 1993 il traguardo raggiunto dalla prima azienda open-source del mondo non può che apparire sorprendente. Trent’anni sono diverse ere geologiche nel mondo informatico, e certamente in quel lontano marzo i presupposti erano ben diversi da quelli che…
-
Pubblicato in Notizie
Dolly, un modello AI simile a ChatGPT, ma libero ed open-source!
11 risposte
Da quando la bolla AI è esplosa, possiamo dire in concomitanza con il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI lo scorso novembre, sono state parecchie le soluzioni LLM di cui abbiamo parlato. LLM, ossia Large Language Model, un insieme cioè di informazioni interrogabile istruito usando come bacino quantità immense di dati. Tutte le soluzioni…
-
Pubblicato in Notizie
La Rust Foundation pubblica una revisione della politica sui trademark e la community insorge
Sta facendo molto clamore la proposta di modifica della gestione del trademark della Rust Foundation a proposito del nome Rust e di come questo dovrebbe essere utilizzato. Ritenuta dai più sconsiderata e inutilmente severa sono in molti a pensare che avrà un effetto a lungo termine all’interno della community. Tutto nasce da questo tweet della…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte