• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Fate un check della cartella /usr/local/games, potreste essere tra i fortunati portatori di un cryptominer per Linux!
    Pubblicato in Notizie

    Fate un check della cartella /usr/local/games, potreste essere tra i fortunati portatori di un cryptominer per Linux!

    Raoul Scarazzini
    16 Gennaio 2023

    6 risposte

    È stata recentemente scoperta una nuova, fantastica, minaccia per Linux creata mediante SHC (Shell Script Compiler). Questo malware downloader si occupa appunto di scaricare sul sistema attaccato (in cui viene fatto un “banale” brute-forcing della password di root) software di cryptomining e DDoS, facendo diventare il computer infetto un bot al servizio di questa rete…

    Leggi l’articolo completo: Fate un check della cartella /usr/local/games, potreste essere tra i fortunati portatori di un cryptominer per Linux!
  • Ecco a voi la classifica dei Bug preferiti da Zero Day Initiative nel 2022
    Pubblicato in Notizie

    Ecco a voi la classifica dei Bug preferiti da Zero Day Initiative nel 2022

    Raoul Scarazzini
    13 Gennaio 2023

    Con l’inizio del nuovo anno, Dustin Childs della Zero Day Initiative ha pensato bene di fare un punto sull’anno appena trascorso in termini di bug e varie problematiche di sicurezza emerse. La prima cosa sottolineata dall’autore, indicata in apertura dell’articolo, è il determinante contributo fornito dai ricercatori indipendenti, grazie ai quali ZDI è riuscita a…

    Leggi l’articolo completo: Ecco a voi la classifica dei Bug preferiti da Zero Day Initiative nel 2022
  • Pensa un po’… Microsoft sta progettando di acquisire il 49% di OpenAI. Sì, quelli di ChatGPT!
    Pubblicato in Notizie

    Pensa un po’… Microsoft sta progettando di acquisire il 49% di OpenAI. Sì, quelli di ChatGPT!

    Raoul Scarazzini
    12 Gennaio 2023

    2 risposte

    Se siete tra quanti seguono il portale con una certa frequenza avrete notato come, tra le storie sull’intelligenza artificiale di cui raccontiamo, ci siano frequentemente citati i protagonisti di questa notizia. Da un lato abbiamo Microsoft, la quale da tempo sta spingendo sull’acceleratore AI in tutti i suoi ambiti, in particolare con GitHub Copilot, che…

    Leggi l’articolo completo: Pensa un po’… Microsoft sta progettando di acquisire il 49% di OpenAI. Sì, quelli di ChatGPT!
  • Anche se non lo avete notato, il 2022 è stato l’anno del Desktop Linux, lo dicono i numeri (di StackOverflow)
    Pubblicato in Notizie

    Anche se non lo avete notato, il 2022 è stato l’anno del Desktop Linux, lo dicono i numeri (di StackOverflow)

    Raoul Scarazzini
    11 Gennaio 2023

    9 risposte

    Del sondaggio 2022 di StackOverflow avevamo parlato appena questo era stato pubblicato, lo scorso giugno. Nel fare un’analisi dei dati che ne uscivano avevamo recuperato una fotografia del mondo developer, con numeri e statistiche il cui focus era principalmente quello dello sviluppo. C’è però un’altra chiave di lettura, suggerita da Justin Garrison, che lavora in…

    Leggi l’articolo completo: Anche se non lo avete notato, il 2022 è stato l’anno del Desktop Linux, lo dicono i numeri (di StackOverflow)
  • Chi controlla i controllori? LastPass, CircleCI e Slack hanno subito il furto di credenziali, token  secret
    Pubblicato in Notizie

    Chi controlla i controllori? LastPass, CircleCI e Slack hanno subito il furto di credenziali, token secret

    Raoul Scarazzini
    10 Gennaio 2023

    2 risposte

    Se siete tra quanti utilizzando LastPass, la popolare piattaforma di raccolta e gestione di credenziali, per la prima volta si sono chiesti “Ok, ma cosa succede se ad essere bucata è la piattaforma stessa?” vi farà “piacere” sapere che ora c’è una risposta. E non riguarda solamente LastPass, ma anche tante altre popolari piattaforme che…

    Leggi l’articolo completo: Chi controlla i controllori? LastPass, CircleCI e Slack hanno subito il furto di credenziali, token secret
  • Tutte le novità di GitLab e GitHub, web IDE e servizi dedicati in AWS contro il partner program di scan dei secret
    Pubblicato in Notizie

    Tutte le novità di GitLab e GitHub, web IDE e servizi dedicati in AWS contro il partner program di scan dei secret

    Raoul Scarazzini
    9 Gennaio 2023

    La guerra delle piattaforme di gestione del codice non si ferma mai, e tra la fine del 2022 e questo inizio di 2023 vari annunci da parte delle due principali rivali, GitLab e GitHub, hanno fatto capolino nei vari news feed. Partiamo con GitLab che ha annunciato la beta della propria web IDE basata su…

    Leggi l’articolo completo: Tutte le novità di GitLab e GitHub, web IDE e servizi dedicati in AWS contro il partner program di scan dei secret
  • Ancora su ChatGPT di OpenAI: ecco perché questo BOT non vi toglierà il lavoro (almeno non per ora)
    Pubblicato in Notizie

    Ancora su ChatGPT di OpenAI: ecco perché questo BOT non vi toglierà il lavoro (almeno non per ora)

    John Toscano
    6 Gennaio 2023

    Il 2022 è stato decisamente l’anno dell’intelligenza artificiale, nel senso più o meno stretto del termine. Diversi algoritmi hanno infatti già fatto parlare di sé per la generazione di immagini, brani musicali, facce, codice e persino video HD. Non sappiamo cosa ci riservi il futuro, ma la direzione è chiara ed è inutile opporsi a…

    Leggi l’articolo completo: Ancora su ChatGPT di OpenAI: ecco perché questo BOT non vi toglierà il lavoro (almeno non per ora)
  • Edubuntu, distribuzione educational derivata di Ubuntu e con focus sull’istruzione, avrà nuova vita
    Pubblicato in Notizie

    Edubuntu, distribuzione educational derivata di Ubuntu e con focus sull’istruzione, avrà nuova vita

    Raoul Scarazzini
    5 Gennaio 2023

    Nel lontano 2016, con nostro sommo rammarico, raccontavamo della fine del progetto Edubuntu, una distribuzione Linux dedicata al ramo educational, dedicata alle scuole ed a tutti gli ambiti di tipo formativo. Edubuntu era fra i flavour ufficiali di Ubuntu, distribuzioni cioè che partono dalla base Ubuntu per modificarne degli aspetti al fine di rifletterne lo…

    Leggi l’articolo completo: Edubuntu, distribuzione educational derivata di Ubuntu e con focus sull’istruzione, avrà nuova vita
Pagina precedente
1 … 74 75 76 77 78 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube