-
Pubblicato in Notizie
Zimbu, il linguaggio di programmazione dimenticato creato dal padre di Vim
La recente scomparsa di Bram Moolenaar, creatore di Vim, che abbiamo tristemente riportato all’inizio di agosto, ha portato molti utenti a condividere ricordi e memorie relative oltre che alla straordinaria umanità del personaggio (pioniere del charityware), anche ai progetti collaterali portati avanti dal compianto programmatore. Ne è un esempio Zimbu, la cui storia viene raccontata…
-
Pubblicato in Notizie
OpenELA, l’associazione creata da CIQ, SUSE e Oracle per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili
Nel nuovo capitolo della storia scatenata dalla decisione da parte di Red Hat di sospendere la pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux irrompe un nuovo protagonista: OpenELA, un’associazione composta da CIQ (l’azienda del fondatore di CentOS e Rocky Linux), Oracle (con il suo Unbreakable Linux) e SUSE, (che recentemente ha annunciato…
-
Pubblicato in Notizie
Hashicorp cambia la licenza di Terraform e fratelli da MPL a BSL, che di open-source ha poco e niente
È sempre bene non distrarsi troppo nel periodo estivo, o si finisce in meno di due settimane (il periodo di pausa estiva degli articoli del portale) con il trovare notizie inaspettate. È il caso di Hashicorp la quale, precisamente il 10 agosto 2023, ha pubblicato il blog post HashiCorp adopts Business Source License spiegando come…
-
Pubblicato in Notizie
Debian GNU/Linux fa 30, un compleanno importante per un progetto unico nel suo genere
3 risposte
Dopo aver raccontato dei primi trent’anni di Slackware qualche settimana fa eccoci a celebrare un compleanno altrettanto importante, per il progetto GNU/Linux che forse più di tutti gli altri è rimasto fedele al suo spirito comunitario: lo scorso 16 agosto 2023, Debian GNU/Linux ha compiuto 30 anni! Ovunque non sono mancate le celebrazioni nella rete,…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: il nemico burnout è sempre in agguato, ecco perché molti maintainer di progetti open-source lasciano. Ragazzi, godetevi le ferie!
11 risposte
Ogni volta che si legge dell’abbandono di un progetto open-source da parte del suo storico maintainer la sensazione che va per la maggiore è sempre quella dell’amarezza. Anche nel caso in cui quel software (o quel gruppo di software) magari neanche lo si conosceva. Amarezza perché in genere le cause dell’abbandono sono sempre due: burnout…
-
Pubblicato in Notizie
I trent’anni di Slackware e quelli imminenti di Debian, che nel frattempo pubblica la versione 12.1
2 risposte
Anche se ormai è passata qualche settimana non volevamo che un compleanno importante come quello di Slackware, ben trent’anni, venisse totalmente ignorato. Perciò con colpevole ritardo eccoci qui a celebrare. Era infatti il 16 luglio del 1993 ed il leader del progetto, Patrick Volkerding, che ancora oggi è il suo maintainer, annunciava l’uscita della versione…
-
Pubblicato in Notizie
Come era prevedibile, dopo il riapproprio di LXD da parte di Canonical il progetto Linux Containers crea Incus, il suo fork
Non più tardi di un mese fa, nell’articolo “Anche Canonical indispettisce la community portando LXD tra i prodotti controllati direttamente” avevamo raccontato della “fastidiosa” mossa che l’azienda madre di Ubuntu aveva operato verso il progetto LXD, mantenendolo sì un progetto open-source, ma controllato direttamente ed internamente, a discapito di quello che era sempre stato il…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte