• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Ubuntu 14.04 è disponibile e sarà il motore dei primi Tablet Canonical in commercio
    Pubblicato in Notizie

    Ubuntu 14.04 è disponibile e sarà il motore dei primi Tablet Canonical in commercio

    Raoul Scarazzini
    18 Aprile 2014

    Canonical ha ufficializzato la release 14.04 di Ubuntu, disponibile per il download nelle varie e consuete versioni e sempre più orientata all’integrazione con OpenStack. Definito come il sistema operativo definitivo per il Cloud, Ubuntu 14.04 viene presentato in tutto il suo splendore nella rassegna stampa dedicata all’uscita della nuova release. Giungono però notizie interessanti anche…

    Leggi l’articolo completo: Ubuntu 14.04 è disponibile e sarà il motore dei primi Tablet Canonical in commercio
  • Da Red Hat e DELL una soluzione completa per il Private Cloud OpenStack
    Pubblicato in Notizie

    Da Red Hat e DELL una soluzione completa per il Private Cloud OpenStack

    Raoul Scarazzini
    17 Aprile 2014

         Notizie interessanti continuano ad arrivare dal Red Hat Summit che si sta svolgendo in questi giorni a San Francisco. Red Hat e DELL hanno infatti annunciato la disponibilità del prodotto Dell Red Hat Cloud Solutions. Quando pochi giorni fa abbiamo scritto delle dichiarazioni di Micheal Dell, il quale escludeva l’entrata in scena di DELL…

    Leggi l’articolo completo: Da Red Hat e DELL una soluzione completa per il Private Cloud OpenStack
  • MMUL sta cercando un professionista Linux da inserire in organico
    Pubblicato in Notizie

    MMUL sta cercando un professionista Linux da inserire in organico

    Raoul Scarazzini
    17 Aprile 2014

    Sfruttiamo lo spazio del portale tecnico per pubblicare un’offerta di lavoro: MMUL, che è la società dietro al portale tecnico miamammausalinux.org, sta cercando una persona da inserire in organico. Le competenze richieste sono le seguenti: Conoscenza approfondita di Linux (distribuzioni Red Hat based e Debian based); Generale familiarità con il software OpenSource e la linea…

    Leggi l’articolo completo: MMUL sta cercando un professionista Linux da inserire in organico
  • Nuova release KDE 4.13 rilasciata ufficialmente
    Pubblicato in Notizie

    Nuova release KDE 4.13 rilasciata ufficialmente

    Francesco Gualazzi
    16 Aprile 2014

    Oggi, come previsto dal piano di rilascio, è stata resa disponibile al pubblico l’ultima versione dell’ambiente desktop KDE 4: questo è l’ultimo ciclo di rilasci prima di un cambio strutturale del software, che vedrà la separazione delle librerie e delle applicazioni nella milestone 5. La migliore novità di questa ultima versione è nell’applicazione Kate, text editor…

    Leggi l’articolo completo: Nuova release KDE 4.13 rilasciata ufficialmente
  • Red Hat 7 Release Candidate è disponibile per il download
    Pubblicato in Notizie

    Red Hat 7 Release Candidate è disponibile per il download

    Raoul Scarazzini
    16 Aprile 2014

    Un altro passo verso il rilascio ufficiale di Red Hat 7 è stato compiuto. Nel corso del Red Hat Summit la società del cappello rosso ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise 7 RC (Release Candidate). Definita da Red Hat The most ambitious release to date and a platform that we believe represents the…

    Leggi l’articolo completo: Red Hat 7 Release Candidate è disponibile per il download
  • Nuova release per il desktop opensource Enlightenment
    Pubblicato in Notizie

    Nuova release per il desktop opensource Enlightenment

    Francesco Gualazzi
    16 Aprile 2014

    Ieri è stata annunciata la disponibilità di una nuova versione stabile di Enlightenment, uno degli ambienti desktop con la migliore combinazione di configurabilità,performance e eye-candy nel panorama open source, a mio parere; la nuova versione 0.18.7 porta soprattutto correzioni di bug e risoluzioni di crash sul rendering dei numerosi effetti grafici e widget a disposizione dell’ambiente….

    Leggi l’articolo completo: Nuova release per il desktop opensource Enlightenment
  • Diamo un futuro all’istruzione (Linux) nelle scuole, insegnanti, unitevi!
    Pubblicato in Notizie

    Diamo un futuro all’istruzione (Linux) nelle scuole, insegnanti, unitevi!

    Raoul Scarazzini
    15 Aprile 2014

    Nell’esperienza maturata durante i seminari nelle scuole ci siamo resi conto di come in realtà l’istruzione italiana sia in totale caduta libera. Almeno per quanto riguarda l’informatica e, più nel dettaglio, Linux. La fatiscenza dei laboratori, la continua assenza di fondi e la poca prospettiva verso il futuro alimentano un circolo vizioso destinato ad allontanare…

    Leggi l’articolo completo: Diamo un futuro all’istruzione (Linux) nelle scuole, insegnanti, unitevi!
  • KVM approda su IBM Power System
    Pubblicato in Notizie

    KVM approda su IBM Power System

    Francesco Gualazzi
    14 Aprile 2014

    Dal lontano 2007, quando è stata introdotta nel kernel 2.6.20, KVM è la scelta predefinita per la virtualizzazione in Linux: la possibilità di utilizzare questa funzionalità dipende comunque dall’architettura del processore, il quale deve supportare l’estensione alla virtualizzazione. Fino ad oggi solo Intel e AMD avevano prodotto due tecnologie per supportare KVM: Intel TV e…

    Leggi l’articolo completo: KVM approda su IBM Power System
Pagina precedente
1 … 383 384 385 386 387 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube