• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Disponibile al download la nuova beta di Ubuntu 15.10 “Willy Werewolf”
    Pubblicato in Notizie

    Disponibile al download la nuova beta di Ubuntu 15.10 “Willy Werewolf”

    Matteo Cappadonna
    1 Settembre 2015

    Dr. Frankenstein: “Werewolf?” Igor: “There!” Dr.Frankenstein: “What?” Igor: “There, wolf …” Doverosa citazione dal film Frankenstein Junior Scherzi a parte, è stata annunciata la nuova beta di Ubuntu, versione 15.10, nome in codice “Willy Werewolf”. L’annuncio ha portato i vari derivati del progetto, quali Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME, Ubuntu MATE e Xubuntu, a rendere disponibile…

    Leggi l’articolo completo: Disponibile al download la nuova beta di Ubuntu 15.10 “Willy Werewolf”
  • Linux Foundation: Formarsi e Certificarsi a soli 149$
    Pubblicato in Notizie

    Linux Foundation: Formarsi e Certificarsi a soli 149$

    Michele Milaneschi
    31 Agosto 2015

    Esattamente in questa settimana di un anno fa, veniva lanciato il programma di certificazione Linux Foundation. Una data importante che ha dato inizio all’iscrizione di migliaia di persone per sostenere corsi ed esami basati sulle conoscenze di Linux. Allo stesso tempo sempre più datori di lavoro richiedono tali certificazioni. Il programma di certificazione della Linux…

    Leggi l’articolo completo: Linux Foundation: Formarsi e Certificarsi a soli 149$
  • GNOME 3.18: Uscita la prima beta
    Pubblicato in Notizie

    GNOME 3.18: Uscita la prima beta

    Matteo Cappadonna
    24 Agosto 2015

    Qualche giorno fa, appena finito l’annuale GUADEC (la conferenza annuale di GNOME), è stato annunciato il rilascio della beta ufficiale di GNOME 3.18 (versione 3.17.90). L’annuncio è stato dato da Frederic Peters, membro ufficiale del release team di GNOME, tramite una mail inviata alla mailing list ufficiale. L’uscita della versione stabile è prevista per il…

    Leggi l’articolo completo: GNOME 3.18: Uscita la prima beta
  • Linus Torvalds intervistato a sorpresa al LinuxCon
    Pubblicato in Notizie

    Linus Torvalds intervistato a sorpresa al LinuxCon

    Matteo Cappadonna
    21 Agosto 2015

    Con un’apparizione a sorpresa all’annuale LinuxCon, Torvalds è stato intervistato dall’attuale direttore esecutivo della Linux Foundation, Jim Zemlin. Alla domanda di commentare l’articolo che pone Torvalds come la più influente forza economica legata ad una singola persona degli ultimi 20 anni, ha risposto: I don’t think I’m all that powerful, but I’m glad to get…

    Leggi l’articolo completo: Linus Torvalds intervistato a sorpresa al LinuxCon
  • Firefox 40: protezione malware migliorata e tanto altro
    Pubblicato in Notizie

    Firefox 40: protezione malware migliorata e tanto altro

    Matteo Cappadonna
    19 Agosto 2015

    Nella giornata di ieri, Mozilla ha lanciato Firefox 40, l’ultima versione del suo famoso browser. Già nella versione 39 era stato incluso un check per malware durante il download di file, che funziona appoggiandosi ad un servizio di Google: When downloading a file of a type that usually contains Windows or Mac executable code (for…

    Leggi l’articolo completo: Firefox 40: protezione malware migliorata e tanto altro
  • Trovato bug in Firefox, Mozilla rilascia una patch
    Pubblicato in Notizie

    Trovato bug in Firefox, Mozilla rilascia una patch

    Matteo Cappadonna
    18 Agosto 2015

    Ieri, sul blog ufficiale di Mozilla, è stato annunciato un fix ad un bug in Firefox scoperto casualmente da un’utente, che ha provveduto ad avvisare il team: Yesterday morning, August 5, a Firefox user informed us that an advertisement on a news site in Russia was serving a Firefox exploit that searched for sensitive files…

    Leggi l’articolo completo: Trovato bug in Firefox, Mozilla rilascia una patch
  • IBM e Canonical insieme per portare Linux su Mainframe
    Pubblicato in Notizie

    IBM e Canonical insieme per portare Linux su Mainframe

    Matteo Cappadonna
    17 Agosto 2015

    Le parole ‘Linux’ e ‘Mainframe’ difficilmente si trovano nella stessa frase, anche se negli ultimi 15 anni IBM ha sempre cercato far girare Linux sui propri server. In questi giorni IBM e Canonical hanno annunciato la creazione di un Team unificato al fine di costruire una singola release Linux; il team si chiama LinuxONE. LinuxONE…

    Leggi l’articolo completo: IBM e Canonical insieme per portare Linux su Mainframe
  • Grandi numeri per il debutto di Microsoft Windows 10
    Pubblicato in Notizie

    Grandi numeri per il debutto di Microsoft Windows 10

    Michele Milaneschi
    31 Luglio 2015

    L’aggiornamento a Windows 10 sta procedendo spedito. Nelle prime 24 ore di disponibilità, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft è stato installato su più di 14 milioni di dispositivi tra cui quelli in forma gratuita per chi già in possesso di un sistema Windows recente. Ricordiamo che Windows 10 è disponibile dal 29 luglio,…

    Leggi l’articolo completo: Grandi numeri per il debutto di Microsoft Windows 10
Pagina precedente
1 … 340 341 342 343 344 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3160) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube