-
Pubblicato in Notizie
Librem Mini: il nuovo desktop di Purism piccolo e sicuro
È di questi giorni la notizia che Purism, azienda di cui abbiamo più volte parlato produttrice di hardware (e software) aperto, metterà sul mercato un nuovo desktop, il Librem Mini. Pensato come sistema all-in-one minimale, va a fare concorrenza direttamente a prodotti quale il MacMini di Apple, ma mantenendo lo spirito dell’azienda di San Francisco….
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla Firefox non supporterà più il protocollo FTP
4 risposte
Sin da quando, ben cinque anni fa, venne aperto un bug dal titolo chiarissimo, Remove built-in support for FTP, ed in seguito chiuso con un “WONTFIX”, ossia uno stato che riconosce il “problema” e non ne prevede una soluzione, la discussione sulla rimozione del supporto a FTP all’interno di Mozilla Firefox è proseguita nel tempo….
-
Pubblicato in Notizie
Redox OS avrà il suo package manager (in Rust): pkgar
Solamente ieri abbiamo scritto di quanto sia caratterizzante un package manager per una distribuzione Linux, ed eccoci tornare a parlare dello stesso argomento. Questa volta però parliamo di un nuovo package manager per un nuovo sistema operativo. È di qualche giorno fa l’annuncio di un nuovo formato file per pacchetti, chiamato pkgar (package archive). Sono…
-
Pubblicato in Notizie
Loihi, il processore neuoromorfico di Intel
Loihi (dal nome di un vulcano sottomarino al largo delle Hawaii) è il nome del chip “neuromorfico” made in Intel. Oltre ad avere un nome incredibilmente adatto per un gioco di ruolo cyberpunk, un processore neuromorfico è capace di elaborare le informazioni cercando di emulare la struttura sinaptica del cervello umano e la sua efficienza…
-
Pubblicato in Notizie
Novità per il package manager di Debian: rilasciato APT 2.0
4 risposte
Uno degli strumenti davvero importanti per il successo di una distribuzione Linux è il suo sistema di gestione dei pacchetti (package manager). Tanto fondamentale da poter associare un certo package manager ad una distribuzione (e tutte le sue derivate) e viceversa. Giusto per fare qualche esempio (ben conosciuto): apt (advanced package tool) di Debian, e…
-
Pubblicato in Notizie
npm, l’azienda dietro al package manager Node, viene acquisita da GitHub, cioè da Microsoft
GitHub ha annunciato di aver acquistato l’azienda npm inc. che produce il package manager Node, il registry npm e la CLI npm. Tutti prodotti che avrete sentito nominare se vi è mai capitato di dover portare in produzione un’applicazione che fa uso di JavaScript. L’acquisizione fa rumore, perché dice molte cose, prima fra tutte il…
-
Pubblicato in Notizie
WSL2 sarà integrato in Windows10
Una risposta
Vi abbiamo già parlato di WSL2, la seconda iterazione del Windows Subsystem for Linux, e di come questo fosse disponibile per gli sviluppatori insieme ad un fiammante kernel Linux sviluppato nientemeno che da Microsoft stessa. La notizia di questi giorni, pubblicata sul blog degli sviluppatori dell’azienda di Redmond, indica che con la versione 2004 di…
-
Pubblicato in Notizie
Software OpenSource: il +50% di vulnerabilità nel 2019 è una cattiva notizia? Per nulla!
Il mondo IT si sta interessando sempre di più a soluzioni open-source, ma, come sempre, più una cosa è utilizzata, più le insidie si fanno frequenti e reali. Questo è quanto emerge da un recente report pubblicato da WhiteSource, piattaforma che si occupa di sicurezza in ambito open-source, e che dichiara che nel corso dello…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte