-
Pubblicato in Notizie
La città di Monaco potrebbe ripensarci e dal 2021 tornare a Windows, rinunciando a Linux
Nel maggio del 2014, in questo articolo, descrivevamo i dettagli del passaggio di 15.000 pc da Windows a Linux nella città di Monaco. La lunga migrazione era costata alla città diversi anni e si era completata nel 2013 con LiMux (una distribuzione Linux Ubuntu personalizzata) installato su tutti i pc. Poco meno di tre anni…
-
Pubblicato in Notizie
Kaspersky e le nuove frontiere dei Virus: per Windows, OpenSource, ma invisibili
Nuove e inquietanti notizie giungono dai Kaspersky Labs, dove i ricercatori hanno isolato un Virus (letta così pare una notizia dalla rivista Nature) capace di risiedere unicamente in memoria, rubare informazioni sensibili e sparire non prima di aver cancellato ogni traccia di se dal sistema. Stando a quanto racconta eWeek il malware utilizzato per dirigere…
-
Pubblicato in Notizie
OpenSUSE Tumbleweed: transactional update
OpenSUSE Tumbleweed, nella sua corsa di innovazione, il 21 gennaio ha rilasciato un aggiornamento molto interessante del suo sistema di… aggiornamento! Infatti è stato integrato uno script per gestire i transactionale updates (aggiornamenti a transazione, ma useremo il termine inglese che ci sembra più preciso), descritto con le seguenti caratteristiche: è atomico (ovvero è possibile vederlo come un’azione…
-
Pubblicato in Notizie
Il fondatore di Gluster punta ai container con Minio
Vi abbiamo già parlato di GlusterFS, il filesystem network scalabile, creato da Anand Babu Periasamy e successivamente acquisita da RedHat. Lo sviluppatore in questione, ha un punto di vista molto chiaro su quello che sarà il futuro dello storage: I wanted to see storage become nearly free. In order to do that, I needed storage…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Wine 2.1
A distanza di circa 2 settimane dal rilascio di Wine 2.0 è disponibile Wine 2.1. Questa release arriva dopo il rilascio di Wine 2.0 e implementa istruzioni Shader Model 5 addizionali, migliorie al rendering Direct2D e nella gestione dei messaggi MIME. Inoltre troviamo abilitato di default l’HID bus. Con Wine 2.1 sono stati corretti numerosi…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical sistema 7 vulnerabilità su Ubuntu
Sabato Canonical ha annunciato il rilascio di 7 patch al kernel che sistemano altrettante CVE; questo rilascio impatta non solo Ubuntu, ma anche le varie distribuzioni derivate. I problemi impattano le versioni 12.04 LTS, 14.04 LTS, 16.04 LTS e l’ultima 16.10, e fondamentalmente espongono i sistemi a dei Denial Of Service tramite crash del sistema…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato LiberOffice 5.3
LibreOffice 5.3 è l’ultima versione rilasciata della suite office open source più usata su Linux e multi-piattaforma. Vediamo quali sono le principali novità: La possibilità dell’editing collaborativo online Un menu guida rivisitato con nuovi collegamenti rapidi alle guide utente e ai forum di supporto MUFFIN, la nuova interfaccia utente è ufficialmente disponibile da questa versione…
-
Pubblicato in Notizie
Amazon rende MXNet un progetto Apache
Una risposta
In questi anni, oltre al cloud, l’AI (Artificial Intelligence – intelligenza artificiale) è la vera sfida piena di competizione (ed aspettativa) delle grandi compagnie: l’assistente Cortana di Microsoft, la tanto conosciuta Siri, la meno conosciuta -da noi- Alexa di Amazon, le ricerche di Google e perfino l’auto autonoma di Tesla sono forme o applicazioni di intelligenze artificiali. Uno dei campi di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta