-
Pubblicato in Notizie
Dopo lo scandalo NSA una lettera aperta dai ricercatori americani
Poco tempo fa, grazie alle rivelazioni di Edward Snowden, il mondo dell’informatica è stato messo di fronte ufficialmente al grado elevatissimo di controllo esercitato dagli enti americani (l’NSA in particolare) nei confronti dei cittadini. E’ chiaro come in una situazione di totale incertezza come questa chiunque è libero di accusare chiunque e, manco a dirlo,…
-
Pubblicato in Notizie
Facebook paga 33500 dollari per un bug
Il ricercatore brasiliano Reginaldo Silva è stato ricompensato con la più alta “taglia” mai elargita fino ad oggi per aver scoperto e riportato un bug nell’applicazione social più usata al mondo: Facebook. Il bug è molto serio ed è stato classificato come potenziale RCE (remote code execution) in grado quindi di far eseguire codice a…
-
Pubblicato in Notizie
Voglia di emigrare? Linux all’estero è ricercatissimo, lo dice linuxcareers.com!
Linuxcareers.com si aggiorna e mostra quanto le figure professionali Linux siano ricercate, almeno al di fuori dell’Italia. Triste a dirsi, nel Bel Paese la differenza tra un “tennico” dei computer ed uno specialista Linux sembra essere ai più sottile, mentre così non è nel mondo. In particolare la pagina jobs di linuxcareers.com offre una panoramica…
-
Pubblicato in Notizie
Un fiume di donazioni per OpenBSD!
Pochi giorni fa parlavamo di come la fondazione OpenBSD rischiasse la chiusura per via della mancanza di fondi. Ebbene, a quanto pare l’appello rivolto alla comunità da Theo De Raadt pare aver sortito l’effetto desiderato. Consultando la pagina dei contributori del progetto appare chiaro come 3/4 dei fondi necessari per il 2014 siano stati già…
-
Pubblicato in Notizie
Valve regalerà tutti i suoi videogame agli sviluppatori Debian
Il leader del gaming su PC Valve renderà disponibili gratuitamente tutti i suoi videogiochi passati, presenti e futuri agli sviluppatori di Debian; Collabora, società di consulenza che sta sviluppando con Valve il sistema operativo SteamOS, di cui abbiamo parlato poco fa, e basato proprio su Debian, sta contribuendo anche ad interagire meglio con la comunità Linux…
-
Pubblicato in Articoli
EGroupware, un sistema di collaborazione enterprise: Introduzione alla personalizzazione
Dopo aver visto come installare eGroupware nella prima parte di questa serie di articoli, vediamo ora come configurare diversi aspetti. La configurazione di EGroupware è un capitolo lungo e complesso. EGroupware, infatti, si presenta come un insieme ben armonizzato di strumenti reciprocamente correlati ed estremamente flessibili. L’amministratore li configura in base ai risultati che vuole ottenere….
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat rilascia RHEV 3.3, una release orientata ad OpenStack
E’ di oggi l’annuncio da parte di Red Hat della disponibilità della nuova release di RHEV, Red Hat Enterprise Virtualization, la 3.3. Tra le novità: Un nuovo motore che permette di erogare il RHEV manager (la macchina da cui si controlla l’ambiente) come una macchina virtuale sull’host stesso, riducendo i requisiti hardware; Integrazione di backup…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox OS va su tablet
Mozilla sarà presto sui tablet con il suo sistema operativo completamente open source Firefox OS: la notizia è ancora ufficiosa poichè arriva solo dal blog di Asa Dotzler, principale sviluppatore e manutentore di Firefox OS (annuncio qui). Il tablet sarà un modello Foxconn “InFocus F1”, nella versione developer con le seguenti caratteristiche hardware: Schermo 10.1…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte