-
Pubblicato in Notizie
Linux Kernel 4.19: tantissimi miglioramenti e nuove features
Mancano solo pochi giorni al rilascio delle versione 4.18 del Kernel Linux ma si sta già discutendo su tutto il lavoro che il 4.19 richiederà visto la mole di feature e migliorie schedulate (salvo inghippi tecnici) per la prossima release. Segnaliamo alcune delle caratteristiche che finora sono emerse: Supporto a Microsoft Surface Dial e Dell…
-
Pubblicato in Notizie
Il futuro dell’intelligenza artificiale spiegato, in un film, da chi la crea
Red Hat ha presentato il video “Road to A.I.“, parte della serie “Open Source Stories“, nel quale viene analizzato lo stato attuale degli studi A.I. e soprattutto come questi siano guidati nella totalità da software open-source. La rassegna a cui il film è stato iscritto si chiama “Real to Reel International Film Festival” ed è…
-
Pubblicato in Notizie
Una versione non ufficiale di LibreOffice finisce nel Windows Store
Oramai qualsiasi sistema operativo fornisce out-of-the-box una qualche sorta di store, ovvero un software dal quale ricercare, scaricare, installare e tenere aggiornate le applicazioni sul proprio sistema. Siano essi OS per computer (Linux, Windows, macOS) o per dispositivi mobile (Android, iOS), lo “store” è una di quelle feature che, praticamente, ci si aspetta di trovare…
-
Pubblicato in Notizie
Versione 0.4.9 per ReactOS
Sono passati pochi mesi dall’ultima volta che abbiamo citato questo progetto. Ed una nuova release, puntuale, è uscita qualche giorno fa, il 23 luglio. Già, perché il team si è imposto un ritmo piuttosto serrato: una nuova release ogni 3 mesi. Proprio per la vicinanza delle date di uscita, il numero e la portata di…
-
Pubblicato in Notizie
PowerShell Core disponibile come pacchetto Snap
La love story tra Microsoft e Linux continua e nei giorni scorsi Microsoft ha annunciato la disponibilità di PowerShell Core su Ubuntu Snap Store, come applicazione Snap. PowerShell Core è la versione cross-platform di Windows PowerShell, linguaggio di scripting e command-line shell, già disponibile per macOS e Linux pensata per le persone che devono gestire ambienti…
-
Pubblicato in Notizie
Google aggiorna l’offerta cloud ed aggiunge Kubernetes
Durante la settimana scorsa Google ha annunciato un rifacimento ed un’estensione della sua piattaforma Cloud Launcer. Per chi non la conoscesse, questo sistema permette di scaricare sia software che interi stack applicativi da eseguire sul loro sistema cloud. Con il nuovo rebrand prenderà il nome di Google Cloud Platform Marketplace, ed abbreviato in “GCP Marketplate”;…
-
Pubblicato in Notizie
Red Hat rende OpenSource lo scanner per eseguibili potenzialmente veicolo di Spectre
Red Hat ha reso disponibile uno strumento di analisi in grado di identificare potenziali attacchi volti a sfruttare la arcinota vulnerabilità Spectre (precisamente la variante 1 di Spectre) all’interno di file binari. La modalità con cui l’eseguibile può essere invocato è semplice: x86_64-scanner vmlinux –start-address=0xffffffff81700001 ed il risultato potrà essere un rassicurante: X86 Scanner: No…
-
Pubblicato in Notizie
Auguri a Slackware, sono 25!
Una risposta
The Slackware Linux distribution (v. 1.00) is now available for anonymous FTP. This is a complete installation system designed for systems with a 3.5″ boot floppy. La distribuzione Linux Slackware (v. 1.00) è disponibile per l’FTP anonimo. Questa è un’installazione completa progettata per i sistemi in grado di effettuare boot da floppy 3.5″. Questo l’incipit…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
12 risposte