Tag: ai

Microsoft stabilisce un’alleanza con Nvidia per produrre un enorme computer su Azure Cloud dedicato all’AI

Quello di Microsoft nei confronti dell’AI, l’intelligenza artificiale, pare sempre più un all-in, al netto della promozione sfacciata per il prodotto GitHub Copilot (e le conseguenti polemiche e cause legali in merito alla gestione del Copyright), appare chiaro come l’azienda che fu di Bill Gates abbia deciso di tentare di avere la leadership sull’ambito AI…
Segui il link per leggere l’articolo

Red Hat presenta Project Wisdom, una AI per generare playbook YAML da linguaggio naturale utilizzabili in Ansible

Parliamo spesso di AI su MiaMammaUsaLinux.org, vedi quando raccontiamo di BOT che rappresentano il sistema operativo Linux e rispondono a interviste, vedi le polemiche per il codice protetto da copyright che GitHub Copilot suggerisce agli utenti o vedi gli strumenti che consentono di generare palette di colori partendo da una semplice descrizione. L’AI ormai è…
Segui il link per leggere l’articolo

Ancora polemiche su GitHub Copilot: alcuni utenti si sono visti suggerire dall’AI parti di loro codice… Protetto da copyright!

Non si placano le polemiche su GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft che vuole agevolare la vita degli sviluppatori andando ad intercettare cosa viene sviluppato per suggerire automaticamente soluzioni funzionanti e funzionali. Sin dalla sua presentazione la Free Software Foundation aveva manifestato le proprie perplessità sulla tecnologia e certo non aiuterà a conciliare le…
Segui il link per leggere l’articolo

Whisper, un software open-source per il riconoscimento vocale (anche per l’italiano!)

Se siete interessati alle tematiche relative all’intelligenza artificiale, al riconoscimento vocale ed in generale a tutte quelle tecnologie che fanno spalancare la bocca quando si vedono in azione, vi farà piacere conoscere Whisper, un software di riconoscimento vocale (Automatic Speech Recognition – ASR) per giunta open-source. Istruito e rilasciato dal progetto OpenAI ciò che fa…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuove frontiere l’intelligenza artificiale, ecco un tool open-source per generare una palette di colori da un qualsiasi testo

È un tweet molto interessante quello pubblicato dall’artista Matt DesLauriers nel quale presenta il tool che ha sviluppato per consentire di generare palette di colori in base a una descrizione: AI tool to generate colour palettes from any text prompt —#stablediffusion #ArtificialIntelligence pic.twitter.com/pPTk9bqejx — Matt DesLauriers (@mattdesl) September 12, 2022 Mediante l’utilizzo di Stable Diffusion,…
Segui il link per leggere l’articolo

CyberDog di Xiaomi è il robot concorrente di Boston Dynamics, e la sua AI funziona con Ubuntu!

Quanti di voi sono stati affascinati (ed a tratti inquietati) dai video pubblicati da Boston Dynamics, l’azienda produttrice di robot quadrupedi dall’aspetto e dalle movenze molto, molto naturali? Per darvi un’idea, l’ultimo video pubblicato in ordine di tempo è questo: In cui un gruppo di questi robot imita, anzi è meglio dire replica specularmente, un…
Segui il link per leggere l’articolo

L’università delle Hawaii alla Indy 500 con una macchina a guida autonoma e… OpenSource!

Lo scorso 23 ottobre la storica Indy 500, la storica gara delle 500 miglia, ha sperimentato un nuovo tipo di gara che, di fatto,cambierà il futuro della guida. Infatti la gara si è svolta tra robot mobili autonome, che hanno gareggiato per vedere non solo chi è stato il più veloce, ma anche l’auto tecnicamente…
Segui il link per leggere l’articolo

IBM si divide, prende il ruolo di Hybrid cloud e AI company e lascia a NewCo le infrastrutture. E Red Hat?

Una recente notizia riportata da ArsTechnica su IBM, proprietaria, lo ricordiamo a tutti gli alieni atterrati recentemente su questo pianeta, di Red Hat (dopo averla acquistata per 34 miliardi di dollari), ha lasciato perplessi più di un analista di mercato. Per semplificare il più possibile e rendere le cose chiare, riportiamo lo schema esemplificativo proprio…
Segui il link per leggere l’articolo

Anche Amazon esce (per un anno) dall’industria AI del riconoscimento facciale. Ma perché allora viene criticata?

La questione del riconoscimento facciale automatico è salita recentemente alla ribalta, strascico delle polemiche innescate dal caso Floyd e dalle conseguenti manifestazioni di protesta. Tutte le aziende coinvolte in questa tecnologia, volenti o nolenti, sono state costrette a prendere posizioni chiare in merito. Poco tempo fa, parlando del progetto humanID avevamo accennato a come aziende…
Segui il link per leggere l’articolo

I ricercatori Nvidia hanno istruito un AI per ricreare PacMan, in autonomia

Immaginatevi a fissare per la prima volta uno schermo che proietta delle sessioni di Pac-Man, il celebre Arcade che ha compiuto da poco 40 anni, e di essere un programmatore. Sareste in grado di ricostruire quella che è la modalità del gioco e le sue funzionalità in totale autonomia? E se aveste a disposizione l’osservazione…
Segui il link per leggere l’articolo