MindSpore è un framework di supporto per lo sviluppo di applicazioni per l’intelligenza artificiale, annunciato lo scorso anno da Huawei durante il lancio dei nuovi chip Ascend, dedicati al machine learning. Negli scorsi giorni è stato reso disponibile su GitHub e Gitee come software open-source. MindSpore è simile a soluzioni come TensorFlow (Google) e PyTorch…
Segui il link per leggere l’articolo
Quando si tratta di lavorare con “intelligenze” artificiali ed algoritmi di machine learning, la necessità di potenza di calcolo è enorme. Normalmente infatti la quantità di potenza necessaria è tale che anche il solo avvicinarsi a queste elaborazione richiede investimenti ingenti in termini di hardware. Gli sviluppi nel campo (se escludiamo gli appassionati), sono quindi…
Segui il link per leggere l’articolo
Red Hat ha presentato il video “Road to A.I.“, parte della serie “Open Source Stories“, nel quale viene analizzato lo stato attuale degli studi A.I. e soprattutto come questi siano guidati nella totalità da software open-source. La rassegna a cui il film è stato iscritto si chiama “Real to Reel International Film Festival” ed è…
Segui il link per leggere l’articolo
Nell’ambito della conferenza O’Reilly dedicata all’AI (Artificial Intelligence), svoltasi a New York il primo maggio, Intel ha lanciato l’AI Builders Program, un progetto proposto ai partner e dedicato all’implementazione dell’intelligenza artificiale mediante le tecnologie Intel. Il progetto viene proposto a tutti i partner: produttori software indipendenti, system integrators e quanti creano equipaggiamento AI e fornisce…
Segui il link per leggere l’articolo
In una lettera aperta, Elon Musk insieme a Mustafa Suleyman di Google e ad un gruppo di oltre 100 esperti provenienti da 26 paesi differenti, hanno chiesto alle Nazioni Unite di bandire lo sviluppo e l’utilizzo dell’AI in ambito militare. Di recente infatti, proprio l’UN ha votato per iniziare un dibattito formale su questo tipo…
Segui il link per leggere l’articolo