Android
-
Posted On NotizieAmazon Fire TV potrebbe passare da Android a Linux. È una buona notizia? Forse. O forse no.


Come abbiamo più volte ripetuto sul portale, una delle battaglie che verrà combattuta nel prossimo futuro a proposito delle tecnologie è quella della sovranità digitale…
-
Posted On NotizieGoogle sta sviluppando un terminale per Android che, grazie a una VM Debian, permetterà l’esecuzione di applicazioni Linux


Sciogliamo subito il campo da ogni dubbio, prima di parlare di questa notizia: sì, Android è già basato su un Kernel Linux, e sì, esistono…
-
Posted On NotizieA ciascuno il suo Kernel Linux: Oracle promuove UEK-next e Google mantiene il suo Long Term Support per Android


Il Kernel Linux è emblematicamente forse il progetto open-source per eccellenza, ed in quanto tale ognuno può modificarlo, integrarlo e scegliere di mantenerlo a seconda…
-
Posted On NotizieHuawei abbandonerà Android in virtù di Harmony OS NEXT, che non è Linux e non è open-source


The Register ha raccontato di come Huawei abbia deciso, nell’ambito dei suoi device, di abbandonare il sistema operativo di Google per passare a HarmonyOS NEXT…
-
Posted On NotizieLa nuova stabilità economica di Thunderbird, il nuovo Thundercast ed i progressi K-9 Mail, ossia Thunderbird for Android


Grazie agli sforzi dei curatori del progetto eccoci a quello che ormai è diventato l’appuntamento mensile che si occupa dei progressi e delle novità di…
-
Posted On NotizieGoogle e Samsung verso il patching di Dirty Pipe su Android, con più di un mese di ritardo


Era la prima settimana di Marzo quando si ha avuto notizia di Dirty Pipe, seria vulnerabilità del kernel Linux (patchata a partire dai kernel 5.16.11,…
-
Posted On NotizieIl Kernel 5.17 introduce un nuovo driver per tablet Android x86


Nel prossimo mese dovremmo vedere l’arrivo del nuovo kernel 5.17, che tra le novità disponibili presenterà un nuovo driver chiamato x86-android-tablets, fatto appositamente per gestire…
-
Posted On NotizieGoogle adotta finalmente l’approccio upstream first per le feature di Android sul Kernel Linux


Lo sviluppo “upstream first” è l’idea che qualsiasi modifica (nuove funzionalità, fix di un bug, etc.) che si desidera includere in un prodotto basato su…
-
Posted On Notizie“Android App Bundle” – il nuovo formato di Google che sostituirà gli APK per Android


Google Play abbandona gli APKs a favore degli “Android App Bundle” – con maggior controllo di Google Il formato per le app di Android, l’APK…
-
Posted On NotizieWireGuard diventa stabile nel Kernel, anche di Android


Avevamo già dato la notizia dell’inclusione nel Kernel 5.6 di WireGuard, la soluzione VPN che ha fatto colpo su tutti, Linus compreso. Con il rilascio…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















