È da qualche tempo che non parliamo del progetto AlmaLinux e, mai come in questo caso, il detto “no news, good news” si applica alla perfezione per la distribuzione sorta in seguito alla conversione di CentOS in CentOS Stream. Infatti il progetto procede spedito nella sua evoluzione, ed a dimostrarlo ci sono le ultime release…
Segui il link per leggere l’articolo
Era il lontano 2020 quando parlavamo in un Saturday’s Talks della crisi di Ubuntu Cinnamon (nello specifico) e più in generale di tutte le distribuzioni definite “remix”, oggi, anno di grazia 2023, mese di aprile, è stata annunciata l’inclusione di Ubuntu Cinnamon tra i “flavour ufficiali” di Ubuntu, quelli cioè sponsorizzati da Canonical. Al momento…
Segui il link per leggere l’articolo
Ben sapendo quanto Linux Mint sia tanto utilizzata anche da chi frequenta il nostro blog, farà piacere leggere la notizia della pubblicazione di Vanessa, la versione 21 di Linux Mint. La distribuzione derivata Ubuntu che si è posta come obiettivo, sin dalla prima release, la user experience raggiunge quest’altro importante traguardo, mettendo come sempre a…
Segui il link per leggere l’articolo
Il recente post del lead developer del progetto Ubuntu Cinnamon ha aperto diverse riflessioni, almeno nella testa di chi scrive, in merito al senso di tutte quelle distribuzioni che potremmo definire collaterali alle principali. Le difficoltà raccontate all’interno del post di Joshua Peisach, sono sostanzialmente due: il fatto di non poter usare più PPA (ossia…
Segui il link per leggere l’articolo
La rivista di lungo corso Linux Format ha presentato una dettagliatissima analisi dei desktop environment disponibili oggi per Linux, stilando una classifica dopo aver assegnato un punteggio per ciascuna delle specifiche categorie definite. L’articolo è rimbalzato nella sua interezza sul sito Tom’s Hardware e permette di buttare l’occhio ai risultati, spendendo qualche momento per riflettere.…
Segui il link per leggere l’articolo
Circa 3 mesi fa veniva rilasciato Linux Mint 18, di cui abbiamo parlato in questo articolo Pochi giorni fa il team di Linux Mint ha annunciato il rilascio di Linux Mint 18.1 “Serena”: Ricordiamo che il sistema è basato sulla nota distribuzione Ubuntu 16.04 LTS, e questa release non è altro che un aggiornamento degli…
Segui il link per leggere l’articolo