Cinnamon
-
Posted On NotizieLinux Mint e Framework si uniscono per fornire agli utenti Linux laptop di alta qualità 100% compatibili con Cinnamon


Il progetto Linux Mint, all’interno del consueto report mensile pubblicato dal principale maintainer Clement Lefebvre, ha annunciato l’avvio di una collaborazione con l’azienda Framework per…
-
Posted On NotizieLe nuove release di AlmaLinux, l’alternativa a CentOS per sempre libera, e l’integrazione del desktop Cinnamon


È da qualche tempo che non parliamo del progetto AlmaLinux e, mai come in questo caso, il detto “no news, good news” si applica alla…
-
Posted On NotizieIl flavour Cinnamon viene aggiunto agli ufficiali di Ubuntu, ma era proprio necessario visto che esiste Linux Mint?


Era il lontano 2020 quando parlavamo in un Saturday’s Talks della crisi di Ubuntu Cinnamon (nello specifico) e più in generale di tutte le distribuzioni…
-
Posted On NotizieUna nuova versione per Linux Mint: Vanessa, la numero 21 della serie, disponibile nelle versioni Cinnamon, Xfce e MATE!


Ben sapendo quanto Linux Mint sia tanto utilizzata anche da chi frequenta il nostro blog, farà piacere leggere la notizia della pubblicazione di Vanessa, la…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: Ubuntu Cinnamon non se la passa bene. Le distribuzioni remix (o spin) hanno ragione di esistere?


Il recente post del lead developer del progetto Ubuntu Cinnamon ha aperto diverse riflessioni, almeno nella testa di chi scrive, in merito al senso di…
-
Posted On NotizieQual’è il miglior desktop environment per Linux secondo la rivista Linux Format?


La rivista di lungo corso Linux Format ha presentato una dettagliatissima analisi dei desktop environment disponibili oggi per Linux, stilando una classifica dopo aver assegnato…
-
Posted On NotizieDisponibile Linux Mint 18.1 “Serena” nelle edizioni Cinnamon e Mate


Circa 3 mesi fa veniva rilasciato Linux Mint 18, di cui abbiamo parlato in questo articolo Pochi giorni fa il team di Linux Mint ha…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















