Tag: GitHub

Il progetto Atom, editor open-source creato da GitHub, verrà archiviato a dicembre 2022

Se siete stati, o siete ancora, utilizzatori di Atom, l’editor creato da GitHub e progetto open-source sin dal 2014, la notizia che stiamo per riportare non potrà che rattristarvi e forse anche mettervi in difficoltà. GitHub ha infatti annunciato l’archiviazione del progetto che, a onor del vero, non risultava sviluppato da parecchio tempo. All’interno del…
Segui il link per leggere l’articolo

Sicurezza nelle immagini npm dei repository pubblici, tra le mosse di GitHub e tool OpenSource per tutelarsi

Abbiamo trattato molte volte nel recente passato la questione sicurezza relativa a piccole porzioni di software che sorreggono l’intero ecosistema di un’applicazione. Chi di noi infatti non ricorda questa famosissima immagine di xkcd: Abbiamo anche parlato delle conseguenze nefaste provocate da azioni unilaterali di sviluppatori di piccoli software che sono però inclusi come dipendenze e…
Segui il link per leggere l’articolo

Un esperimento dimostra come il Copilot di GitHub produce codice insicuro nel 40% dei casi

Recentemente abbiamo parlato di Copilot, “il tuo socio AI programmatore“, un plug-in per Visual Studio Code che genera automaticamente il codice in base al contenuto ed alla posizione del file corrente. Utilizzabile con un numero molto elevato di linguaggi questa tecnologia ha da subito fatto discutere, in particolare la Free Software Foundation, per via delle…
Segui il link per leggere l’articolo

Perché la feature copilot di Microsoft/GitHub non piace alla Free Software Foundation?

Se siete degli sviluppatori il cui codice risiede anche solo parzialmente su GitHub avrete certamente sentito parlare di Copilot, un servizio recentemente aggiunto (fine giugno) come technical preview che si presenta come “il tuo socio AI programmatore“. Nella pratica Copilot è un plug-in per Visual Studio Code che genera automaticamente il codice in base al…
Segui il link per leggere l’articolo

The Green Software Foundation: l’ecologia applicata allo sviluppo software

Se pensate che il mondo dell’ecologia sia troppo fisico e reale per riguardare qualcosa di virtuale e aleatorio come lo sviluppo software date un’occhiata a questo video: The Green Software Foundation è un’associazione non-profit che raggruppa aziende quali Accenture, Microsoft (con GitHub) e ThoughtWorks nata con lo scopo ultimo di creare un ecosistema ideale per…
Segui il link per leggere l’articolo

PHP sposta i sui repository git su GitHub

Che GitHub sia punto di riferimento per l’hosting di repository git non è affatto una novità, anzi. La piattaforma, pur essendo closed-source, è percepita come il luogo aspettato per gestire il codice di qualsiasi progetto open-source. Non è stato un caso che Microsoft abbia acquisito GitHub qualche anno fa, come parte della sua trasformazione da…
Segui il link per leggere l’articolo

Programmare con il sorriso, ecco sei curiosi easter egg di GitHub

Come molti siti, soprattutto quando trattano di argomenti tech, anche GitHub ha dei – più o meno – piccoli easter egg nascosti tra le sue pagine. Che siano utili o semplicemente goliardici, sicuramente rappresentano un modo per “sdrammatizzare” la noia quotidiana.Eccone sei: 1. Il numero π (Pi greco) Quasi tutti linguaggi di programmazione hanno una…
Segui il link per leggere l’articolo

Una vulnerabilità di Git consente di eseguire codice malevolo durante l’operazione di clone

Recentemente Git il software open-source creato da Linus Torvalds nel lontano 2005 ha annunciato e fixato immediatamente una nuova e interessante vulnerabilità, descritta nella CVE-2021-21300, pubblicata il 9 Marzo 2021 sul blog ufficiale di Git.La vulnerabilità è presente in diverse versioni del sistema di version control, precisamente la 2.15 e successive consentendo a un repository appositamente predisposto di eseguire…
Segui il link per leggere l’articolo

GitHub è di Microsoft, quindi è il male? Secondo il creatore di curl è ora di finirla con questa storia

Daniel Steinberg, autore e maintainer di curl, uno di quei software che buona parte degli sviluppatori e sysadmin utilizzano nella loro quotidianità decine di volte, ha dovuto recentemente (e per certi versi inspiegabilmente) rispondere ad una polemica relativa alla scelta di spostare i sorgenti del progetto su GitHub. La prima cosa particolare della vicenda è…
Segui il link per leggere l’articolo

GitHub disabilita l’accesso con password dal prossimo agosto. Le operazioni andranno fatte mediante Token

Anticipata a luglio e confermata pochi giorni fa, la notizia ora è ufficiale: dal prossimo agosto 2021, precisamente il 13, la maggioranza delle operazioni su GitHub dovrà essere effettuata mediante l’uso di un Token. In particolare nel post vengono illustrati i workflow affetti da questo cambiamento: l’accesso alla command line Git; le applicazioni desktop che…
Segui il link per leggere l’articolo