Tutta l’infrastruttura di Google usa una versione modificata di Linux. È difficile immaginare come sia stata creata e come evolva l’infrastruttura di un colosso come Google, tuttavia, una cosa è certa, è basata su una versione modificata di Linux. È abbastanza sorprendente che Google, che nei suoi datacenter utilizza hardware proprietario sviluppato in casa, non…
Read more
“Security Rewards for Android”, o Android Rewards, si tratta del programma di Google che ricompensa coloro che identificano e risolvono vulnerabilità di sicurezza in Android. Sono queste le parole di Jon Larimer, un ingegnere capo per la sicurezza Android di Google: “We think we are going to be able to raise the quality of all…
Read more
Quello che era stato un rumor, alla fine diventa ufficiale: Google lancia Project Fi ovvero il tentativo di diventare operatore telefonico… In proprio! L’idea è quella di funzionare in maniera trasparente su smartphone, tablet e computer, così da essere sempre raggiungibile indipendentemente da dove ci si trovi. Grazie ad una partnership con gli operatori Spring…
Read more
Oggi 21 Aprile è il giorno del giudizio. L’apocalisse mobile. Il Mobilegeddon, come è già stato ribattezzato in Rete. Infatti Google aggiornerà in tutto il mondo il suo algoritmo di ricerca su mobile dando la priorità ai siti ottimizzati per smartphone e tablet. Questo significa che un portale ben indicizzato e posizionato ai primi risultati…
Read more
Da qualche giorno si parla dell’avvio di due procedure da parte della commissione antitrust dell’Unione Europea verso la nota azienda californiana. Secondo quando riportato da varie news online, pare che l’UE voglia multare Google per almeno due motivi (entrambi conseguenza di un presunto “abuso di posizione dominante”): Servizi shopping: l’accusa è che “favorirebbe sistematicamente il…
Read more
Cyanogen, per chi non lo sapesse una startup finanziata da privati che produce Cyanogen OS (una versione Open Source di Android), ha raggiunto finanziamenti per 100 milioni di dollari e come infatti spiega EWeek si pone in un’interessante posizione all’interno del mercato dei sistemi per dispositivi mobili. In un mercato dominato dal binomio Android/iOS, Cyanogen…
Read more
Sebbene non si stia parlando prettamente di OpenSource o Linux, l’argomento di questa notizia non può che creare interesse negli appassionati di tecnologia. Nell’intervista concessa da Dave Hakkens, creatore del progetto Phonebloks, al portale opensource.com. Ma intanto: cos’è Phonebloks? Allo stato attuale delle cose un’idea. Riassunta in questo breve ed interessante video: Quindi un telefono…
Read more
Potrà sembrare la scoperta dell’acqua calda, ma lo studio condotto da Google la dice lunga in merito alla ricettività degli utenti in merito agli avvisi di sicurezza sulle connessioni che ogni giorno vengono effettuate in internet. Come racconta infatti Eweek i risultati (che verranno pubblicati ad aprile) della ricerca effettuata da Google in collaborazione con…
Read more
Google ha annunciato che Google drive adesso é in grado di aprire anche i documenti scritti nei tre principali formati aperti: odt per i documenti di testo, ods per i fogli elettronici e odp per le presentazioni. Questi formati hanno il vantaggio di essere standard, basati su xml e ben documentati. Sono nati in seno…
Read more
Da venerdì scorso la piattaforma di cloud IaaS di “Big G” è in grado di ospitare virtualizzazioni del sistema operativo CoreOS; tramite un annuncio sul blog del servizio è stata resa nota la disponibilità alla creazione di infrastrutture basate su questo sistema innovativo e che permetterà di realizzare infrastrutture in maniera semplice ed efficace. Il progetto CoreOS…
Read more