governo
-
Posted On NotizieIl governo indiano promuove DIR-V, un progetto per l’adozione standard dell’architettura open-source RISC-V


Nell’articolo “In India, RISC-V Is the New Linux” apparso su FossForce si parla per l’appunto di RISC-V e di come il governo indiano stia cercando…
-
Posted On NotizieIl governo italiano entra, finalmente, nella rete di “Have I been pwned?”


Ricordate tutti che cos’è il servizio Have I been Pwned? ? Sul blog ne parliamo da tantissimo, principalmente perché è ormai anche un progetto open-source…
-
Posted On NotizieUn attacco previsto: il governo e le banche Ucraine erano sotto attacco DDoS da più di due settimane


In queste ore di angoscia per la nazione Ucraina sotto attacco militare da parte della Russia, volendo sottolineare con fermezza come la guerra non sia…
-
Posted On NotizieCorea del Sud: il governo sceglie di passare a Linux


Abbiamo parlato spesso di enti locali (Monaco, Barcellona, Tirana) che scelgono di passare a Linux o, più in generale, a tecnologie Open Source (con più…
-
Posted On NotizieFreeSoftware del governo (americano)


Gli Stati e le loro burocrazie hanno necessità da sempre di strumenti di lavoro tagliati su misura per loro, esattamente come succede nelle grandi società…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















