Il linguaggio open-source Python, creato da Guido Van Rossum nel 1991 (che anno è stato quello per l’informatica!), non ha certo bisogno di presentazioni o particolari promozioni da parte di nessuno. È stabilmente tra i linguaggi più usati dagli sviluppatori e buona parte dei tool che normalmente vengono utilizzati su base quotidiana sono sviluppati proprio…
Read more
Kubernetes, container e microservizi rappresentano gli ingranaggi nel motore sotto al cofano delle architetture cloud moderne. È facile capire come le competenze in questi ambiti siano d’obbligo per quanti vogliano riuscire a giostrarsi all’interno del mercato I.T. moderno. Non è un mistero infatti come una delle mancanze all’interno del mercato rilevate da un recente sondaggio…
Read more
Si chiama “SQL Murder Mystery Can you find out whodunnit?” e si tratta di un’interessantissima modalità di imparare il linguaggio SQL creata dal Knight Lab un gruppo di tecnici e giornalisti, parte dell’americana Northwestern University, che lavorano per far evolvere, sperimentando, il settore news media. Il principio base è molto semplice: A crime has taken…
Read more
Di nuovo sabato, di nuovo la fantastica (?) rubrica #SaturdaysTalks che si occupa di trattare temi inconsueti (?) su cui si può spendere del tempo (?) perché c’è il week-end ad aspettarci! Tema del giorno “Imparare ad imparare“. Tema caro al portale che, nato col motto “Niente è impossibile da imparare se lo spieghi bene”, cosa…
Read more