Intel
-
Posted On NotizieLa spending review di Intel continua a mietere vittime, ed il risultato sono molti meno sviluppatori open-source


In chiusura d’agosto avevamo raccontato un paio di storie che, per motivi diversi, illustravano le difficoltà affrontate dagli sviluppatori open-source nel mercato odierno. Nell’articolo “Il…
-
Posted On NotizieLa fine di Clear Linux OS, licenziamenti e driver orfani: Intel non crede più nell’open-source o è semplicemente in crisi?


Un messaggio dai toni tristemente rassegnati e dal titolo All good things come to an end: Shutting down Clear Linux OS è apparso pochi giorni…
-
Posted On NotizieIl sondaggio 2024 di Intel sull’open-source racconta più donne coinvolte e meno burnout per i maintainer


Come ogni anno Intel ha recentemente pubblicato i risultati del sondaggio condotto all’interno della propria community open-source che racconta le risposte delle 334 persone che…
-
Posted On NotiziePreoccupati per la backdoor in XZ? Non dimenticativi della nuova versione di Spectre che impatta Linux e le CPU Intel!


Quanto tempo è passato dall’ultima volta che abbiamo parlato di Spectre? Anche se potrebbe sembrare molto, in realtà solamente qualche giorno fa lo abbiamo citato…
-
Posted On NotizieVolete capire meglio come funziona il boot di un sistema che usa il Kernel Linux? Ve lo spiega Intel, mediante Intel Simics Simulator!


Se siete tra quanti si sono sempre chiesti quale sia la magia che si scatena dal momento in cui si preme il tasto di accensione…
-
Posted On NotizieItanium esala l’ultimo respiro, tutto il codice a supporto del processore verrà rimosso nel Kernel Linux 6.7


Nell’evoluzione dei processori informatici, l’architettura Itanium di Intel rappresenta un capitolo significativo, ed ha la particolarità di esser stato caratterizzato tanto da obiettivi ambiziosi, quanto…
-
Posted On NotizieIl futuro della connettività secondo Intel è Thunderbolt 5, che ha una capacità di trasferimento di 120Gbps!


Intel, azienda famosa per i suoi microprocessori, ma che in realtà fa molto altro, ha appena annunciato Thunderbolt 5, la nuova generazione di collegamenti che…
-
Posted On NotizieLinus Torvalds si stufa di Intel e rielabora le patch proposte nel Kernel Linux pulendo il codice ed eliminando i bug


Come molti sanno ormai il lavoro principale di Linus Torvalds, creatore e manutentore del Kernel Linux, è quello principalmente di amministrare le merge window delle…
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux 5.19.12 potrebbe rompere il vostro schermo (se usate driver video Intel)


Abbiamo sempre sostenuto che è importante tenere aggiornato il proprio sistema, ma abbiamo anche precisato che va fatto con cognizione di causa: installare l’ultima versione…
-
Posted On NotiziemacOS Ventura, quella voglia di applicazioni Intel e le difficoltà verso Linux


È passato ormai tempo dall’uscita dei chip M1 nel mondo Mac e la recente conferma che questi saranno (almeno per i prossimi anni) il futuro…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















