Intel
-
Posted On NotizieIntel acquisisce Linutronix per consolidare il suo piazzamento software su Linux


Durante il recente investor meeting, Intel ha annunciato l’acquisizione dell’azienda software Linutronix, un’azienda tedesca che da sempre collabora attivamente al progetto Linux Foundation Real-Time Linux…
-
Posted On NotizieIntel PFRUT: non riavvieremo più i nostri sistemi?


Sempre in esecuzione, sempre pronti! Rispetto ad alcuni anni fa adesso i nostri sistemi possono essere riavviati sempre meno. Da l’accortezza nella gestione della memoria,…
-
Posted On NotizieChi ha contribuito di più al Kernel Linux 5.10? No, non sono Red Hat e Microsoft, ma Huawei e Intel


L’inizio d’anno è sempre tempo di bilanci, statistiche e ragionamenti su diversi ambiti ed il mondo dell’open-source in questo senso non fa eccezione. Ecco perché…
-
Posted On NotizieLinus Torvalds accusa le politiche di Intel per la bassa diffusione di memorie ECC


Che Linus Torvalds esprima le sue opinioni con una certa veemenza, lo sappiamo. Qualche anno fa si era preso perfino una pausa proprio per rieducarsi:…
-
Posted On NotizieE Torvalds attacca anche Intel e le sue AVX-512


Il padre del nostro amato kernel, lo sappiamo, non le manda mai a dire. Anzi, nonostante il (breve) periodo sabbatico preso per imparare a limitarsi,…
-
Posted On NotizieApple lascia Intel per Silicon (su ARM)


Apple produrrà le CPU per desktop e laptop in proprio, con architettura ARM: Apple Silicon. Sciogliendo così il sodalizio con Intel visto negli ultimi 15…
-
Posted On NotiziePer Linus Torvalds la patch di AWS per la sicurezza delle CPU Intel è oltremodo stupida


Se il vostro fruttivendolo di fiducia, amico da una vita, vi dicesse che una delle patch che avete sviluppato è oltremodo stupida, scrollereste sicuramente le…
-
Posted On NotizieThunderspy, la vulnerabilità che colpisce le interfacce Thunderbolt di Intel (e Apple)


Dall’apparizione di Meltdown la nostra sensazione di sicurezza è stata colpita duramente più volte. E per questo – forse – non ci sorprenderà apprendere dell’esistenza…
-
Posted On NotizieLoihi, il processore neuoromorfico di Intel


Loihi (dal nome di un vulcano sottomarino al largo delle Hawaii) è il nome del chip “neuromorfico” made in Intel. Oltre ad avere un nome…
-
Posted On NotizieIntel rilascia connman con supporto a WireGuard


L’abbiamo sempre detto: il bello del mondo open-source, e di Linux in particolare, è la possibilità di trovare un’alternativa per qualcosa (quasi) sempre. Nel campo…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















