KDE
-
Posted On NotizieLibreOffice: nuovo look per KDE Plasma grazie a LiMux


Abbiamo recentemente parlato di LiMux, un progetto sviluppato dal 2006 dalla città di Monaco nato per sostituire Windows ed altri software proprietari su tutti i…
-
Posted On NotizieKDE Plasma 5.11: più potente, elegante e sicuro


Poche ore fa gli sviluppatori KDE hanno annunciato la disponibilità della release stable di Plasma 11: Today KDE publishes this autumn’s Plasma feature release, KDE…
-
Posted On NotiziePurism Librem 5 userà (anche) KDE.


Non è passato molto tempo da quando vi abbiamo presentato l’ultimo progetto di Purism, ovvero lo smartphone libero Librem 5, e già possiamo dire che…
-
Posted On NotizieUn primo sguardo a KDE Plasma 5.10!


KDE, uno degli ambienti desktop più longevi nel panorama open source, ha annunciato la disponibilità di Plasma 5.10 già sbarcato nei repositories di molte distro…
-
Posted On NotizieSlimbook KDE: la nuova linea di portatili con sistema operativo Linux


Se siete alla ricerca di un notebook basato sul sistema operativo Linux è il caso di presentarvi una new entry: KDE Slimbook. Si tratta di…
-
Posted On NotizieKDE Plasma su smartphone


Tra i vari DE (Desktop Environment) di Linux, solo pochi possono essere considerati davvero storici, e tra questi si trova sicuramente KDE con il suo Plasma; il progetto…
-
Posted On NotizieRilasciato Linux Mint 18 “Sarah” KDE


Il capo del progetto di Linux Mint, Clement Lefebvre, ha annunciato il rilascio di Linux Mint 18 “Sarah” KDE, la nuova LTS ( Log Term…
-
Posted On NotizieGnome è meglio di KDE. Parola di utente!


In un recente articolo di Phoronix, l’utente Eric Griffith, da sempre utilizzatore di KDE ha speso una settimana usando GNOME 3 (o GNOME SHELL, che…
-
Posted On NotizieKDE Plasma 5: un nuovo volto al desktop opensource


Ieri la community di KDE, uno degli ambienti desktop più longevi nel panorama open source, ha annunciato la disponibilità per il pubblico della versione finale…
-
Posted On NotizieMa è davvero utile un desktop Linux moderno?


Prendendo spunto da questo articolo di Matt Hartley di datamation.com, in cui l’autore afferma come XFCE sia il miglio desktop al momento disponibile, sovviene…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















