Tag: Kernel

La prossima versione del Kernel Linux sarà la 3.20 o la 4.0? La parola a Linus Torvalds

Chi ha buona memoria ricorderà di come nel passaggio dalla versione 2.6 del Kernel a quella 3.0 a pesare fu meramente una questione numerica: Linus Torvalds infatti pensava che i numeri di release stessero diventando troppo alti. Così sfruttando l’anniversario ventennale del progetto si decise per il cambio di numero di release: So what are…
Segui il link per leggere l’articolo

Kernel Linux finalmente ottimizzato per gli SSHDs

Il Kernel Linux risulta finalmente essere ottimizzato per i dischi ibridi SSHDs con standard SATA 3.2. Per chi non conoscesse i dischi ibridi, stiamo parlando di dischi che dispongono di un normale storage come gli hard disk classici, con l’aggiunta di una parte di spazio a stato solido più piccola che viene utilizzata per i…
Segui il link per leggere l’articolo

Kernel Linux 3.15 rilasciato

Ieri Linus Torvalds ha rilasciato la versione finale del kernel Linux 3.15. L’annuncio domenicale ci fa capire quanto Linus tenga ancora, dopo 20 anni, alla sua creatura, tanto da curarne in prima persona l’evoluzione. Come spiegato da Linus stesso la release contiene principalmente driver per il networking, sonoro via ALSA, per il supporto a device usb…
Segui il link per leggere l’articolo

Nuovo kernel Linux 3.14

Linus Torvalds ha annunciato poco fa la disponibilità della versione 3.14 del kernel Linux upstream, nominato in codice Shuffling Zombie Juror, portando molti miglioramenti e novità: l’introduzione dello schedulatore real time SCHED_DEADLINE, driver stabili per le schede grafiche Intel Broadwell, supporto per il coprocessore crittografico AMD, una migliore gestione della feature di sicurezza kernel address space randomization, l’introduzione…
Segui il link per leggere l’articolo

Red Hat introduce il patching del kernel live con Kpatch

Dopo SuSe con kGraft, e KSplice recentemente acquisita da Oracle, anche Red Hat propone alla community open-source Kpatch ovvero un tool che permette la modifica del kernel senza riavvio (dynamic kernel patching). Il codice è disponibilie su GitHub ed è stato licenziato sotto la GPLv2 anche dopo che è stato sviluppato internamente in un team Red Hat. Gli…
Segui il link per leggere l’articolo

Update del kernel 2.6 per Ubuntu Server 10.04 LTS

Oggi Canonical ha rilasciato un aggiornamento ufficiale per il kernel del suo sistema operativo Ubuntu 10.04 LTS (Long Time Support), che riceverà aggiornamenti fino al 2015. Il kernel in oggetto è la versione  2.6.32, ultima versione disponibile per il ramo 2.6 e l’aggiornamento riguarda la correzione di 5 bug: una privilege escalation possibile tramite il componente “ioctls”…
Segui il link per leggere l’articolo

Ecco il video di SuSe che mostra una patch LIVE applicata al kernel senza reboot

Alcune settimane fa abbiamo pubblicato la notizia della possibilità introdotta da SuSe mediante Kgraft di applicare patch al kernel mentre questo è in esecuzione. Bene, recentemente è stato pubblicato un video da SuSe che passa dalle parole alla pratica, mostrando l’applicazione di una path che risolve un bug di sicurezza (privilege escalation). Ecco il video,…
Segui il link per leggere l’articolo