Tag: Kubernetes

La rimozione di dockershim e le altre deprecazioni. Siete pronti per Kubernetes 1.24?

La tabella di marcia che descrive le tappe per il rilascio della prossima release di Kubernetes mostra come data per la pubblicazione della release il 3 maggio 2022. La versione 1.24 apporterà diversi cambiamenti, in particolare rimozioni e deprecazioni alle quali è bene arrivare preparati se l’intenzione è quella di aggiornare i propri sistemi. Partiamo…
Segui il link per leggere l’articolo

E se Kubernetes fosse lo standard POSIX del cloud?

È un paragone molto interessante quello presentato in questo articolo apparso su https://home.robusta.dev dal titolo “Kubernetes is the POSIX of the cloud“. Il ragionamento è molto semplice: lo standard POSIX utilizzato da Unix e conseguentemente dai sistemi Linux per la gestione delle macchine è paragonabile a quello che stabilisce Kubernetes nell’ambito del cloud? Ebbene, osservando…
Segui il link per leggere l’articolo

Il miglior modo per proteggere Kubernetes? Ve lo spiega la NSA!

L’opinione pubblica, americana e estera, non ha mai avuto troppo in simpatia l’NSA, la National Security Agency. Infatti l’agenzia che negli stati uniti d’America è responsabile, tra le altre cose, del monitoraggio e della protezione nei confronti delle minacce informatiche non si è distinta in passato per una cura estrema della privacy nei confronti degli…
Segui il link per leggere l’articolo

Se non vi è mai stato chiaro cosa sia un Deployment Kubernetes date un occhio a questa immagine

È innegabile come il primo scoglio da affrontare quando ci si approccia a Kubernetes sia la sua complessità. Sebbene infatti cosa faccia k8s (come gli amici chiamano Kubernetes) sia bene o male chiaro a tutti, e cioè orchestrare container, i dubbi vengono sempre quando si pensa al come questo venga fatto nella pratica. I Deployment,…
Segui il link per leggere l’articolo

Un documentario sulle origini e l’evoluzione di Kubernetes

Kubernetes di qua, Kubernetes di la, oramai non si parla davvero di altro, l’orchestratore possiamo oramai dire che ha più che vinto la “guerra” sui sistemi di gestione distribuita dei container. E cosa succede quando diventi veramente famoso? Beh, fanno un documentario su di te, ovviamente! E’ il caso di quanto fatto da Honeypot, il…
Segui il link per leggere l’articolo

Mirantis presenta la terza versione del registry sicuro per Kubernetes

Abbiamo parlato spesso dei progetti che l’azienda Mirantis, dopo l’acquisizione dell’azienda Docker, ha promosso nel mondo dei container. In questo senso, come abbiamo già accennato, una delle tecnologie su cui Mirantis, logicamente, si è concentrata maggiormente è Kubernetes. Non solo indirizzando i propri sforzi su K8S e tralasciando Swarm (che fu di Docker), ma anche…
Segui il link per leggere l’articolo

Ecco a voi CVE-2022-0185, una vulnerabilità di Kubernetes permette di diventare root su sistemi con Kernel 5.1

Presentata il diciotto gennaio sulla lista oss-security di openwall.com ecco a voi CVE-2022-0185, una croccante vulnerabilità che sfrutta un bug introdotto nel Kernel 5.1-rc1 che consente, sfruttando la tecnica dell’heap overflow, ad un container appositamente confezionato di scalare i privilegi di sistema fino a diventare root nel sistema host. Come spiegano gli amici di crowdstrike.com,…
Segui il link per leggere l’articolo

SUSE rilascia il proprio client Kubernetes, Rancher Desktop, nella versione 1.0

Negli ultimi anni Kubernetes è cresciuto in popolarità sempre di più, e come per ogni software, quando la base utenti diventa sufficientemente ampia (ed il prodotto è valido), diventano disponibili soluzioni più o meno integrate per semplificare e/o massimizzare quanto si può ottenere da quel software. E’ il caso di Rancher, che da parecchio tempo…
Segui il link per leggere l’articolo

Imparare Kubernetes, qualche consiglio e link utile

Kubernetes, container e microservizi rappresentano gli ingranaggi nel motore sotto al cofano delle architetture cloud moderne. È facile capire come le competenze in questi ambiti siano d’obbligo per quanti vogliano riuscire a giostrarsi all’interno del mercato I.T. moderno. Non è un mistero infatti come una delle mancanze all’interno del mercato rilevate da un recente sondaggio…
Segui il link per leggere l’articolo

Facciamo girare Kubernetes ovunque! E se lo dice chi ha creato Pokemon Go c’è da crederci

Se pensate che Kubernetes sia una tecnologia per “soli addetti ai lavori” non siete lontani dalla realtà. Per complessità di gestione e comprensione generale di tutto quello che c’è alla base del più diffuso orchestratore di container, non è raro trovarsi smarriti. Diverso però è il discorso di comprendere dove Kubernetes viene utilizzato ed in…
Segui il link per leggere l’articolo