licenze
-
Posted On NotizieL’apparenza inganna. KubeSphere smette di essere distribuito come open-source, ma lo era mai stato?


Se al momento si digita in Google la chiave di ricerca KubeSphere, il primo risultato che appare ha questo titolo: “KubeSphere: Open Source Enterprise Kubernetes…
-
Posted On NotizieUna singola pull request nella versione community di MinIO ha totalmente eliminato la Web UI: ora se la vuoi, paghi


MinIO è un software open source che implementa una soluzione object storage scritta in Go e progettato per essere estremamente performante, scalabile e compatibile con…
-
Posted On NotizieLa versione 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, e le domande che porta: chi ci ha guadagnato nella guerra delle licenze?


L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai…
-
Posted On NotizieScusate, scherzavamo, Redis torna ad essere distribuito con una licenza open-source dopo solamente un anno


Poco più di un anno fa raccontavamo della scelta da parte di Redis di rinunciare alla propria licenza open-source in favore di un’alternativa chiusa. La…
-
Posted On NotizieLe aziende che hanno cambiato licenza da open-source a proprietaria hanno accresciuto il loro valore economico? Pare di no!


Ad inizio settembre 2024 abbiamo raccontato tutta la nostra sorpresa, e quella della community, nel leggere il comunicato pubblicato sul blog ufficiale di Elastic nel…
-
Posted On NotizieLa riscossa di OpenStack partirà dall’acquisizione di VMware da parte di Broadcom (e dagli aumenti sulle licenze) e dal cambiare pelle?


Chi ha seguito questo blog negli anni si ricorderà certamente di tutti gli articoli nei quali è stato più volte ribadito il concetto di come…
-
Posted On NotizieDopo ElasticSearch, MongoDB e Hashicorp, anche Redis cambia licenza, dall’open-source BSD, ad una doppia licenza… molto poco open!


Con un annuncio che non ha sorpreso nessuno, Rowan Trollope, CEO dell’azienda Redis, che produce l’omonimo software – database NoSQL Key/Value utilizzato da migliaia di…
-
Posted On NotizieDopo aver definito il concetto di open-source, Bruce Perens lo giudica fallito, proponendo una nuova via: il post-open


Lo scorso 6 e 7 febbraio si è svolta a Londra la conferenza tecnologica SOOCON24, State of Open Conference 2024, interessantissimo evento dedicato all’open-source ed…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: se la Linux Foundation continuerà con i fork non risolverà mai il problema delle licenze open-source che diventano closed


Quella che segue potrebbe dare l’impressione di essere una lettera aperta alla Linux Foundation, ma non lo è. Non è nemmeno un nuovo capitolo di…
-
Posted On NotizieElastic cambia le licenze, duro scontro con Amazon AWS


Dallo spazio alle aule di tribunale, queste sono le frequentazioni che Elastic ha fatto nel corso degli ultimi anni.Scritto in Java, il sistema creato nel…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)














