Tag: maintainer

Non ci sono maintainer, e le versioni LTS del Kernel Linux vedono una riduzione della durata da sei a due anni

Qualche giorno fa, parlando delle dimissioni del maintainer del driver Nouveau del Kernel Linux, concludevamo dicendo che “se una sfida esiste per il mondo open-source, questa è trovare un equilibrio tra volontariato e retribuzioni“. Bene, dopo aver letto le notizie che arrivano dall’Open Source Summit Europe di Bilbao possiamo affermare come quel concetto sia stato…
Segui il link per leggere l’articolo

Il maintainer di Nouveau, driver open-source NVIDIA del Kernel Linux, annuncia le dimissioni

Anche se dal titolo potrebbe sembrare, le dimissioni del principale sviluppatore del driver Nouveau (ossia l’implementazione open-source del driver per schede grafiche NVIDIA) raccontate da Phoronix non sono frutto di burnout o polemiche di qualche tipo, ma semplicemente il completamento di un progetto lungo più di 15 anni. O almeno, così appare leggendo le dichiarazioni…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: il nemico burnout è sempre in agguato, ecco perché molti maintainer di progetti open-source lasciano. Ragazzi, godetevi le ferie!

Ogni volta che si legge dell’abbandono di un progetto open-source da parte del suo storico maintainer la sensazione che va per la maggiore è sempre quella dell’amarezza. Anche nel caso in cui quel software (o quel gruppo di software) magari neanche lo si conosceva. Amarezza perché in genere le cause dell’abbandono sono sempre due: burnout…
Segui il link per leggere l’articolo

Sensazionale! Un sondaggio svela che ai maintainer dei progetti open-source piacerebbe essere pagati per il loro lavoro

Il mondo FOSS (Free and Open Source Software) è visto dai più come un’utopia all’interno della quale le persone che sviluppano programmi open-source, per qualche ragione malsana, decidono di dedicare i propri sforzi senza che vi sia un ritorno economico. Di cosa campano? Si chiedono i più, e la domanda rimane sospesa, senza che qualcuno…
Segui il link per leggere l’articolo

Linus Torvalds ha appena evidenziato un problema: non ci sono abbastanza maintainer nel Kernel Linux

Ricordate quanto, parlando di quanto grande (in effetti la più grande) sarà la prossima release del Kernel Linux, abbiamo discusso di come, per quanto se ne parli poco, il Kernel rimane un progetto gestito sostanzialmente da una persona sola? In alcuni commenti, condivisibili, alcuni lettori avevano espresso timori in merito alla questione: cosa succederebbe se…
Segui il link per leggere l’articolo

Il Kernel Maintainer Summit si sposta da Vancouver a Edimburgo. Il motivo? Linus Torvalds è in ferie.

Per tutti le persone che si sono costruite l’idea di come con l’andare del tempo la figura di Torvalds si stia pian piano affievolendo in termini di importanze all’interno del Kernel Linux è giunto il momento di ricredersi. Come dimostra questo messaggio di Theodore Ts’o della lista Ksummit.discuss, relativa alle varie organizzazioni necessarie per il summit…
Segui il link per leggere l’articolo

Otto software OpenSource in cerca di maintainer

Si sa, croce e delizia del mondo OpenSource è il fatto che progetti possano nascere dal nulla, di notte come le fragole in un bosco, e che appassiscano poco dopo per carenza di supporto, calo di entusiasmo o, semplicemente, perché non vi è più interesse nel mantenerli. In questi due articoli scritti da Isaac Carter…
Segui il link per leggere l’articolo