Malware
-
Posted On Notizie
IoT e malware: BrickerBot
Con la diffusione dei dispositivi IoT si stanno moltiplicando in maniera esponenziale anche gli attacchi a questo tipo di dispositivi, sempre più spesso estremamente vulnerabili.…
-
Posted On Notizie
Malware: questa volta nel mirino c’è Linux
Che Linux non si possa considerare sicuro as-is oramai lo abbiamo imparato da tempo (così come dicevamo anche in questo articolo). Sicuramente però la sua…
-
Posted On Notizie
Su Ubuntu Touch Store arriva la prima app malevola
Se siete tra i -pochi- utenti ad utilizzare Ubuntu Touch, sappiate che bisogna iniziare a stare attenti. E’ stata infatti pubblicata una app malevola, di…
-
Posted On Notizie
Firefox 40: protezione malware migliorata e tanto altro
Nella giornata di ieri, Mozilla ha lanciato Firefox 40, l’ultima versione del suo famoso browser. Già nella versione 39 era stato incluso un check per…
-
Posted On Notizie
Turla: un nuovo malware per Linux
Se parliamo di sicurezza informatica il pericolo è sempre dietro l’angolo. E’ questo il caso di Turla, un malware cha pare riguardi da vicino il…
-
Posted On Notizie
Operazione Windigo, come un malware Linux ha infettato 25 mila server
Ecco una nuova conferma del fatto che difficile non equivale ad impossibile. Se infatti è vero che i sistemi Linux, per natura, sono poco passibili…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)