migrazione
-
Posted On Notizie
Linkedin ha deciso di giocare in casa, rimpiazzando la propria infrastruttura CentOS con Azure Linux e no, non è una cosa banale
Le grandi aziende che operano su internet mediante server Linux basati sull’ormai defunta distribuzione CentOS 7 hanno da tempo stabilito una strategia di migrazione. O…
-
Posted On Notizie
La più grande migrazione nella storia di Kubernetes: le integrazioni ai cloud provider sono oggi plugin esterni
Uno dei segreti del successo di Kubernetes risiede senz’altro nel suo essere una piattaforma multi provider. Ciascuno dei vari vendor presenti sul mercato infatti possiede…
-
Posted On Notizie
La regione tedesca più a nord della Germania è pronta alla migrazione da Microsoft Windows a Linux
L’amministrazione di Schleswig-Holstein, la regione tedesca più a nord della Germania, ha pianificato una massiva migrazione verso i software open-source, annunciata in un recente post…
-
Posted On Notizie
Corea del Sud: la migrazione da Microsoft Windows a Linux non si ferma
Il governo della Corea del Sud ha iniziato poco meno di un anno fa la migrazione dei suoi sistemi a Linux, complice il termine del…
-
Posted On Notizie
Da MIT a GPL, breve storia di una migrazione
Si può migrare dalla licenza MIT alla licenza GPL? Ha senso? Quali aspetti bisogna considerare? Ad uno sviluppatore cosa conviene di più? Domande legittime su…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)