NAS
-
Posted On Notizie
Kobol, l’azienda di Helios64, il NAS OpenSource chiude i battenti
Kobol, startup di belle speranze che ha prodotto il sistema Helios64, un NAS dal design accattivante e completamente open-source, ha annunciato la chiusura. L’helios64, per…
-
Posted On Notizie
Volete stamparvi un NAS opensource con Raspberry Pi 4?
I NAS (Network Attached Storage) possono essere descritti come dischi di rete. Per offrire più spazio e/o rindondanza usano più dischi in contemporanea, aggregati (per…
-
Posted On Notizie
TrueNAS, il sistema NAS OpenSource, arriva a 12 con OpenZFS 2.0
TrueNAS è una soluzione open-source dedicata al NAS (Network Attached Storage – Storage di rete) in grado di sostenere carichi importanti: un vero punto di…
-
Posted On Notizie
QNAP a rischio: un ransomware per Linux attacca i NAS
Speravate di poter partire per le vacanze tranquilli, invece è -di nuovo- tempo di update. Questa volta dovremo aggiornare i nostri NAS basati su Linux,…
-
Posted On Notizie
GnuBee: il NAS open e libero
Quando si parla di NAS spesso pensiamo a soluzioni proprietarie, piccoli box contenenti più dischi si cui dati vengono organizzati e che forniscono diversi modi…
Categories
Tag cloud
ai (67) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (740) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (381) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (168) Release (60) RHEL (40) Rust (37) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (175) Vulnerabilità (62) Windows (83)