Tag: SaturdaysTalks

Saturday’s Talks: vi prego, smettiamola di confrontare OpenStack e VMware, sono due cose diverse!

La stesura di questo articolo era stata abbandonata, mi sembrava inutile voler sottolineare l’ovvio, pensavo che il mio continuo vedere pubblicità ed articoli comparativi fosse meramente una questione di cattiva attitudine personale, ma diciamo pure avversione, verso OpenStack, maturata nel corso di anni di sofferenza pratica diretta sul campo. Invece recentemente ho dovuto realizzare come…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: come uno script Perl ha fatto chiedere scusa ad Alan Turing niente meno che dal governo britannico

La storia di John Graham-Cumming è una di quelle che vale la pena raccontare. Per quanto non sia focalizzata ed incentrata su alcuno dei temi che trattiamo solitamente su MiaMammaUsaLinux, parla di informatica ed in un certo senso di uno dei pionieri della nostra scienza: Alan Turing. Il matematico inglese, padre della cripto analisi e…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: VMWare acquisisce per 2.7 miliardi Pivotal, azienda cloud, direzione Kubernetes. Cosa non stiamo capendo di IBM e Red Hat?

Il piano di conquista del mondo (cloud) di VMWare prosegue a gonfie vele, denso di azioni destinate a far insorgere preoccupazione nei vari concorrenti di mercato. Le recenti dichiarazioni del COO Sanjay Poonen non lasciavano spazio a dubbi in merito alla direzione intrapresa dall’azienda verso Kubernetes. La notizia dell’acquisizione, giusto prima della fine dell’anno, dell’azienda…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: la Cina inaugura il riconoscimento facciale di massa

Apprendiamo da un articolo di MIT Technology review che, per una legge promulgata a settembre, tutti i clienti che compreranno una SIM o un cellulare in Cina dovranno far registrare la loro faccia. L’intento dichiarato è quello di limitare i falsi account sui social. Infatti, sebbene quelli occidentali (Facebook, Twitter, Instagra…) siano vietati, esiste tutta…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: a proposito di Google, BareMetal, Cloud e… Vendor-lock-in

Google ha recentemente annunciato un nuovo servizio che si chiama Bare Metal Solution. Come il nome fa dedurre, si tratta di hardware dedicato a specifici workload all’interno del cloud. È bene precisare come non ci si riferisce propriamente a macchine dedicate all’interno del cloud sulle quali è possibile installare quello che si vuole (come fanno…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: confessioni pubbliche di un (ex) amante di OpenStack

C’è stato un momento della mia vita in cui ho creduto fortemente ad OpenStack. A partire dal 2015 ho lavorato al progetto per tre anni e mezzo continuativamente (precisamente alla CI e più precisamente al comparto high availability della CI creando il progetto tripleo-ha-utils), mi sono certificato come Red Hat OpenStack Certified Administrator e ho…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: l’ultima uscita di Torvalds è la dimostrazione che, in fondo, le community OpenSource non hanno speranza?

Ricordate tutti vero l’ultima polemica innescata dal brusco intervento di Linus Torvalds a proposito del caching? Ne abbiamo parlato in un articolo scritto da Matteo Cappadonna la scorsa settimana. I fatti sono risaputi. Dave Chinner, che si occupa di file system da una quindicina di anni, all’interno di una lunga mail ha compiuto una serie…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: ha senso includere una quota OpenSource obbligatoria nei progetti dei propri clienti?

Quando un fornitore eroga consulenza software presso un cliente generalmente le situazioni in cui si trova sono due: la prima è quella in cui il software che si sta configurando ha una licenza o una sottoscrizione per software open-source (il modello Red Hat, per intenderci) che il cliente sa di dover pagare, la seconda è…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: ma se IBM vuole che Red Hat rimanga se stessa in tutto e per tutto, perché l’ha comprata?

Premessa: io sono un tecnico. Per esigenza di copione devo occuparmi anche di questioni aziendali e burocratiche, fare cioè l’imprenditore, ma nella sostanza professionalmente mi piace far funzionare le infrastrutture piuttosto contrattare sui prezzi. Questo per chiarire che, forse, ci sono temi che non sono in grado capire. Prendi l’acquisizione di Red Hat da parte…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s Talks: l’OpenSource come acceleratore per le imprese

Dopo l’articolo dai toni amari sulla possibile sopravvivenza dell’open source al cloud dei giorni scorsi, cerchiamo di far tornare il buon umore a noi amanti del pinguino -e quindi anche dell’open-source- con una visione più propositiva su questa filosofia. In questi giorni Red Hat ha pubblicato un report dal titolo “The State of Enterprise Open…
Segui il link per leggere l’articolo