Tag: Storage

Tutte le novità che sta presentando Red Hat in ambito storage, tra la nuova release di Stratis ed il nuovo Composefs

È un momento molto caldo per quanto riguarda gli annunci di Red Hat in ambito storage, infatti nel giro di una settimana sono stati annunciati un aggiornamento ad un progetto esistente, cioè Stratis, ed addirittura una nuova proposta per quanto riguarda i filesystem che si chiama Composefs. Partendo dal “vecchio” Stratis, anche se stiamo parlando…
Read more

Lo storage in Linux, quali sono le feature di un filesystem moderno e come è possibile utilizzarle?

Nei primi anni 2000, sul sistema operativo Solaris, nasceva il filesystem ZFS, ovvero Zettabyte File System. Pensato per grandi deployment e per girare con abbondanti quantitativi di spazio e RAM, portava sul tavolo delle caratteristiche inedite per un filesystem, che costituiscono tutt’oggi i capisaldi di un filesystem di nuova generazione. Stiamo parlando di: Compressione trasparente:…
Read more

Red Hat acquisisce NooBaa azienda con focus cloud ibrido e data storage

Di questo passo toccherà parafrasare Branduardi e cantare di come alla fiera dell’est venne IBM che comprò Red Hat che comprò NooBaa… Va bene, siamo partiti un po’ troppo velocemente: cosa è successo? Semplice, Red Hat, che è appena stata acquisita da IBM per la modica cifra di 34 miliardi di dollari, ha annunciato di…
Read more

RedHat introduce Storage One by Supermicro, Software Defined Storage accessibile a tutti

Il problema principale nell’utilizzo del Software Defined Storage (SDS) da parte di clienti legati storicamente ad architetture classiche è il calcolo di quanto vada investito. La lista della spesa, per essere chiari. Le soluzioni storage classiche (Hitachi, Netapp e via dicendo) prevedono un pacchetto completo: hardware e software sono parte della stessa soluzione acquistata, con…
Read more

Le 5 lezioni imparate da bambino che si applicano al software defined storage

E’ un articolo molto divertente ed interessante quello pubblicato sul blog di Red Hat Storage da Colleen Corrice. L’autrice presenta infatti un parallelo tra cinque buone usanze e come queste si applichino ai principi del software defined storage. Eccole descritte brevemente: Always share: condividi sempre. Poiché le strategie aperte del software defined storage passano principalmente…
Read more

OviOS: Una distribuzione Linux orientata allo Storage

In questo articolo parleremo di OviOS, un sistema operativo che consente di creare un server storage targato Linux. OviOS possiamo definirlo un sistema operativo storage di livello enterprise con tecnologia open source facile da usare e orientato alle prestazioni. Esso si rivolge agli utenti e agli amministratori che hanno bisogno di mettere a disposizione le…
Read more

Torus: lo Storage System pensato per Kubernetes

In queste pagine abbiamo già parlato di tecnologie per container come Docker, accennando anche al sistema “ufficiale” per la gestione (l’orchestration) dei container stessi, Swarm. Un’altro grando player del settore è Kubernetes, un progetto lanciato da Google nel 2014 come open source ed utilizzato per rilasciare, scalare ed eseguire operazioni su applicazioni (intese come gruppi…
Read more

RedHat e Cisco collaborano per un nuovo storage scalabile

Negli ultimi anni, sempre più grosse aziende basano il loro business sulla gestione di grosse quantità di dati non strutturati. Quantità che oramai possono andare da qualche terabyte a diversi petabyte. Carichi intesi sugli storage sono dati da diversi fattori quali: Archivio e backup Stoccaggio e erogazione di media quali video, immagini, file audio, ……
Read more

RedHat annuncia il supporto storage a Manila, un filesystem condiviso e distribuito per OpenStack

Nel corso dell’OpenStack Summit 2015 svoltosi a Vancouver (e di cui sono disponibili numerosissimi video relativi ai keynote), Red Hat ha presentato il supporto della propria piattaforma storage a Manila. Manila è uno dei nuovi progetti OpenStack il cui obiettivo è quello di fornire ad una infrastruttura OpenStack un servizio storage basato su file. Il…
Read more

SUSE presenta SUSE Enterprise Storage una soluzione basata su Ceph

La società tedesca SUSE Linux ha annunciato al mondo la disponibilità di “SUSE Enterprise Storage” una soluzione orientata al Big Data e basata su Ceph. La filosofia alla base del progetto rispetta in pieno i dettami del paradigma big data, presenti nelle caratteristiche elencate sul sito ufficiale: Bassi costi Alta scalabilità Alta affidabilità Gestione automatizzata…
Read more