-
Pubblicato in Notizie
SSH in CHROOT: Una gabbia per la shell sicura (2 di 2)
Dopo aver creato ed installato i pacchetti ssh con la patch per effettuare il chroot è tempo di creare fisicamente la gabbia sul disco ed un’utenza di test.
-
Pubblicato in Notizie
SSH in CHROOT: Una gabbia per la shell sicura (1 di 2)
Una risposta
OpenSSH è lo strumento per la connessione a sistemi remoti più utilizzato negli ambienti Linux: è sicuro, veloce e facile da installare. Un utente che si collega ad un Server attraverso ssh effettua un vero e proprio login nel sistema ed ha pieno accesso alle funzionalità che questo offre. Su alcuni sistemi può però nascere…
-
Pubblicato in Notizie
Realizzare un Primary Domain Controller con SAMBA, Openldap e smbldap-tools (6 di 6)
4 risposte
Terminata la fase delle configurazioni è tempo di concludere la trattazione dell’argomento PDC su Linux con la creazione della prima utenza ed il primo accesso da un client Microsoft Windows.
-
Pubblicato in Notizie
Realizzare un Primary Domain Controller con SAMBA, Openldap e smbldap-tools (5 di 6)
Per terminare la configurazione del sistema non rimane che impostare SAMBA in modo che possa comunicare con il direttorio LDAP.
-
Pubblicato in Notizie
Realizzare un Primary Domain Controller con SAMBA, Openldap e smbldap-tools (4 di 6)
La struttura logica dell’alberatura OpenLDAP per il PDC è stata creata e va configurato il metodo di accesso del sistema alle informazioni registrate nel direttorio tramite libnssl-dap.
-
Pubblicato in Notizie
Realizzare un Primary Domain Controller con SAMBA, Openldap e smbldap-tools (3 di 6)
La configurazione di Openldap è completa ed è tempo di dedicare l’attenzione alla creazione della struttura logica del Primary Domain Controller attraverso le smbldap-tools.
-
Pubblicato in Notizie
Realizzare un Primary Domain Controller con SAMBA, Openldap e smbldap-tools (2 di 6)
6 risposte
Terminata la descrizione del progetto, è venuto il momento di iniziare a configurare le componenti che impiegheremo nel PDC, partendo da Openldap.
-
Pubblicato in Notizie
Realizzare un Primary Domain Controller con SAMBA, Openldap e smbldap-tools (1 di 6)
Una risposta
La maggior parte delle reti diffuse negli uffici delle aziende in cui esiste una centralizzazione della gestione delle utenze presenta tipicamente una struttura con un server Microsoft Windows al quale tutti i client della rete si connettono per il recupero delle informazioni degli account.
Categories
Tag cloud
ai (59) Android (34) AWS (31) Bug (75) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (32) docker (63) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (72) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (244) Kubernetes (95) Linux (719) LinuxFoundation (31) LTS (35) Malware (62) Microsoft (186) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (367) Openstack (57) Oracle (35) Patch (33) Red Hat (164) Release (55) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (75) Torvalds (89) Ubuntu (175) Vulnerabilità (60) Windows (83)
Una risposta