Search Results for “ddos”

La botnet Tsunami è il malware del momento, attacca i server Linux via SSH per portare DDoS nel mondo

Cosa sarebbe l’inizio dell’estate senza un bell’annuncio di un bel malware per Linux? Ecco a voi Tsunami, una botnet che erogata da server Linux esposti via SSH su cui fa brute forcing. La questione è, come sempre, piuttosto semplice: le vittime di questo attacco (racconta questo dettagliato articolo di Bleeping Computer) sono server su cui…
Segui il link per leggere l’articolo

XorDdos, un DDoS malware per Linux scoperto, ancora, da Microsoft

In questo universo parallelo in cui Microsoft ama Linux, è fra le prime aziende a contribuire nell’ambito open-source e possiede GitHub è naturale vedere i frutti del suo lavoro per migliorare la sicurezza degli utenti su Linux. Ne abbiamo parlato recentemente raccontando dell’exploit Nimbuspwn e lo rifacciamo oggi, più o meno con la stessa trama…
Segui il link per leggere l’articolo

Le tecniche DDoS di amplificazione su TCP non sono più solo speculazioni

Abbiamo parlato piuttosto spesso degli attacchi DDoS (Distribuited Denial of Service), ovvero attacchi mirati ad un particolare soggetto con l’intenzione di sovraccaricare di traffico e richieste così tanto da costringerlo a non fornire più alcun servizio (Denial of Service), usando molti server per inviare le richieste maligne (Distribuited). Una delle tecniche usate è sicuramente quella…
Segui il link per leggere l’articolo

Un attacco previsto: il governo e le banche Ucraine erano sotto attacco DDoS da più di due settimane

In queste ore di angoscia per la nazione Ucraina sotto attacco militare da parte della Russia, volendo sottolineare con fermezza come la guerra non sia mai la risposta a nulla, vogliamo condividere l’importanza di una notizia che, complice il rumore provocato dai cannoni, potrebbe passare sotto traccia. Come riporta bleepingcomputer.com, i siti governativi Ucraini, così…
Segui il link per leggere l’articolo

DDoS potenti grazie all’amplificazione di RDP

Oggi non parleremo di una tecnologia open-source come nostro solito, ma spiegheremo – prendendo spunto da una notizia – il concetto di Distribuited Denial of Service (DDoS). Esistono diverse tipologie di attacco informatico, ma uno dei più diffusi mira a impedire che un server fornisca i suoi servizi: non potendo collegarsi più a un sito,…
Segui il link per leggere l’articolo

SegmentSmack: la rete del Kernel Linux è esposta ad attacchi DDOS

Come spiega questo articolo di Red Hat il Kernel Linux soffre di una falla che è stata battezzata SegmentSmack e riguarda la gestione di pacchetti TCP confezionati a regola per provocare denial of service. A scoprire il problema, come spiega ZDNet, è stata la sezione CERT/CC della Carnegie Mellon University la quale ha fornito anche…
Segui il link per leggere l’articolo

Trovato il modo per fermare il DDoS di memcached

Sicuramente, se avete tra i sistemi che gestite un memcached, questa non può che essere un’ottima notizia. Per chi non lo conoscesse, memcached è un sistema di caching in RAM ad oggetti, utilizzato prevalentemente per l’accelerazione del caricamento di siti web, anche se in realtà può essere utilizzato per tantissime altre cose. Tutto è nato…
Segui il link per leggere l’articolo

Attacchi DDoS raddoppiati nell’ultimo anno

Stando ad una stima fatta da Akamai nel suo report di sicurezza del primo quadrimestre 2015, rispetto allo scorso anno gli attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service) sarebbero più che raddoppiati. Non solo, la tendenza si sarebbe spostata all’uso di router e device di rete non sicuri presenti nelle case ed in alcuni…
Segui il link per leggere l’articolo

La Nord Korea é stata DDoSsata fuori da internet

Sembra che Kim Jong-un abbia qualche problema con la rete di casa ultimamente. Negli ultimi due giorni le connessioni verso la Nord Korea sono risultate intermittenti a causa di un attacco DDoS. Un interessante spunto di riflessione lo troviamo sul blog di Schneier: puó essere un attacco del governo statiunitense in risposta dell’attaccacco verso Sony?…
Segui il link per leggere l’articolo

Una funzionalità di WordPress permette di lanciare attacchi DDoS

Una delle funzionalità base di WordPress, popolare framework PHP per la costruzione di siti web e blog, permette a chi la sfrutta in modo malevolo di condurre attacchi DDoS (distribute denial of service), oscurando quindi un sito web generando un numero di richiete superiore a quello servibile. La notizia è confermata da fonti molteplici, tra…
Segui il link per leggere l’articolo