Comments
Sono passati pochi mesi dall’ultima volta che abbiamo citato questo progetto. Ed una nuova release, puntuale, è uscita qualche giorno fa, il 23 luglio. Già, perché il team si è imposto un ritmo piuttosto serrato: una nuova release ogni 3 mesi. Proprio per la vicinanza delle date di uscita, il numero e la portata di…
Comments
Negli articoli precedenti abbiamo parlato diverse volte di ReactOS ed oggi torniamo a farlo annunciando la nuova versione 0.4.8. Facendo una breve sintesi, ricordiamo che tale progetto nasce nel 1998, e si pone come obbiettivo la piena compatibilità binaria con Windows NT; in particolare l’obbiettivo è dare la stessa user experience di un sistema Microsoft…
Comments
Abbiamo parlato diverse volte di ReactOS in precedenza ed eccoci qui ad annunciarne la nuova versione (rilasciata solitamente ogni tre mesi) del sistema operativo aperto che punta alla piena compatibilità con il famoso sistema di Microsoft, Windows. La release 0.4.5 prevede innumerevoli migliorie e fix volti a ridurre al minimo le tanto odiate BSoD (Blue…
Comments
Di cosa sia ReactOS abbiamo già parlato in passato, ma un anno è passato ed è giunto il momento di un piccolo aggiornamento. Il ciclo di produzione prevede il rilascio ogni 3 mesi di una versione, quindi sintetizziamo le precedenti: 0.4.1: prestazioni del disco migliorato, aggiunto chkdsk e supporto iniziale per BTRFS 0.4.2: migliorata la fluidità dell’interfaccia utente;…
Comments
Dopo 10 anni dall’uscita dell’ultima release stabile, la 0.3.0, il 16 febbraio è stata rilasciata la nuova versione di ReactOS: 0.4.0. Prima domanda: cosa è ReactOS? Il progetto nasce nel 1998, e si pone come obbiettivo la piena compatibilità binaria con Windows NT; in particolare l’obbiettivo è dare la stessa user experience di Windows 2000 o Windows XP….
Comments
Nei giorni scorsi è circolata la voce che fosse stato reso disponibile il codice sorgente di Windows XP e Windows Server 2003, letteralmente rubato a Microsoft. E non sarebbe la prima volta che una voce del genere circola…Infatti nemmeno questa volta la notizia è stata confermata ufficialmente, ma indizi sulla sua validtà vanno accumulandosi giorno…
Comments
Microsoft ama l’open-source (e Linux): ormai è un po’ che lo sentiamo dire, e lo abbiamo ripetuto poco tempo fa. E in effetti sembra proprio che il rapporto Windows/Linux sia passato da acerrimo nemico (“cancro”, fu definito Linux da Microsoft) ad amico, se non proprio alleato. Sempre più progetti sono resi disponibili e nativi per…
Comments
Lo sapete bene, quasi per qualsiasi cosa possa venire in mente, probabilmente esiste un progetto opensource. Comprese le emulazioni compatibili a livello binario, come ReactOS: il progetto che si pone come obbiettivo essere compatibile a livello binario con Windows XP, ma sempre completamente libero ed opensource. Di emulatori/simulatori ce ne sono molti, ma pochi possono…
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)