Elena Metelli
-
Posted On NotizieVirage: la distro basata su Devuan per audio e video


È evidente che, ad oltre due anni dal lancio, Devuan piaccia parecchio alla community; l’idea di aver una distro libera da systemd fa felici molti…
-
Posted On NotizieLa Provincia di Bolzano dice addio all’OpenSource


FUSS (Free Upgrade for a digitally Sustainable School) è una distribuzione nata nel 2005 grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, attualmente adottata e mantenuta…
-
Posted On NotizieOracle annuncia Oracle Autonomous Linux


All’Oracle OpenWorld, tenutosi a San Francisco nei giorni scorsi, la societa ha annunciato Oracle Autonomous Linux, il primo sistema operativo che fa tutto lui. Oracle…
-
Posted On NotiziePineTime, lo smartwatch con Linux


Con questo tweet Pine64, annuncia un interessante side-project, PineTime: This is the #PineTime (actual photo) – a #Linux smartphone companion and a side-project of ours.…
-
Posted On NotizieMicrosoft ospiterà la prima conferenza su WSL


Tutto sta cambiando, inutile negarlo. Dopo Stallman che qualche giorno fa ha partecipato ad un talk tenutosi direttamente in casa del “nemico” Microsoft, nelle scorse…
-
Posted On Notizienpm vuole finanziare gli sviluppatori OpenSource


npm è un package manager predefinito per Node.js, ambiente di runtime di JavaScript. Utilizzando npm è possibile accedere a diversi repository o pacchetti condivisi internamente…
-
Posted On NotizieMicrosoft supporterà exFAT nel Kernel Linux


exFAT è un file system basato su FAT, introdotto da Microsoft nell’ormai lontano 2006, a supporto delle memorie flash e sistemi embedded. Inutile sottolineare come…
-
Posted On NotizieLo studio di animazione Khara (Evangelion) passa a Blender


A fine giugno lo studio giapponese Khara, che lavora sulle animazioni per Evangelion, ha annunciato che supporterà la Blender Foundation ed in concomitanza si sta…
-
Posted On NotizieGitHub: blocco per gli sviluppatori di alcuni Paesi


È ormai passato oltre un anno dall’acquisizione di GitHub da parte di Microsoft e, finora, pareva filasse tutto abbastanza liscio. Purtroppo da qualche giorno molti…
-
Posted On NotizieFedora abbandonerà i 32bit


La notizia ufficiale è arrivata venerdì scorso durante l’ultimo incontro della FESCo (Fedora Engineering and Steering Committee – l’organo interno che definisce le linee guida):…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















