Elena Metelli
-
Posted On NotizieCloudera diventerà 100% OpenSource


Cloudera ha da sempre sviluppato e distribuito il suo stack Hadoop con un approccio open core, usando un misto di open-source, software proprietario e diversi…
-
Posted On NotizieRilasciato Debian 10 Buster


Dopo oltre 2 anni di sviluppo, il team di Debian ha finalmente rilasciato la nuova versione del sistema operativo, giunto alla versione 10 – codename…
-
Posted On NotizieUbuntu abbandona i 32-bit e Valve non ci sta


Negli scorsi giorni Canonical è riuscita a sollevare un bel polverone (e non poco sgomento) tra gli utenti Ubuntu annunciando che, a partire dalla prossima…
-
Posted On NotizieMicrosoft Edge su Linux? Forse.


Negli ultimi tempi l’interesse di Microsoft per Linux va crescendo in modo esponenziale, basti pensare al rilascio di WSL2, con un kernel customizzato direttamente dalla…
-
Posted On NotizieRussia: l’esercito abbandona Windows per Linux


Dopo il recente annuncio dalla Corea del Sud che annunciava di voler sganciarsi da Windows, anche la Russia (ri)conferma il cambio di rotta verso lidi…
-
Posted On NotizieGParted raggiunge la versione 1.0 dopo 15 anni


Alzi la mano chi non ha mai utilizzato GParted, generalmente in condizioni di emergenza (e magari attraverso distribuzioni live come GParted Live o PartedMagic), per…
-
Posted On NotiziePA: il codice andrà pubblicato sotto licenza OpenSource


In passato avevamo già accennato alla questione Open Source per l’amministrazione pubblica, prima del governo americano e, più recentemente, di una petizione della FSFE rivolta…
-
Posted On NotizieCorea del Sud: il governo sceglie di passare a Linux


Abbiamo parlato spesso di enti locali (Monaco, Barcellona, Tirana) che scelgono di passare a Linux o, più in generale, a tecnologie Open Source (con più…
-
Posted On NotizieMDS: le nuove vulnerabilità per le CPU Intel


Vi ricordate Spectre e Meltdown che per tutto il 2018 ci hanno perseguitati con (brutte) notizie quasi tutti i giorni? Bene, secondo recenti ricerche abbiamo…
-
Posted On NotizieCredenziali hard-coded nelle immagini Docker di Alpine Linux


Talos, divisione per l’intelligence e la cyber security di Cisco, ha rivelato di recente una vulnerabilità presente nelle immagini Docker di Alpine Linux dalla versione…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















