Francesco Gualazzi
-
Posted On NotizieFedora sostituirà YUM con DNF


La prossima release del sistema operativo Fedora, progetto open source sponsorizzato da Red Hat, la numero 22 vedrà un cambiamento molto importante: il package manager…
-
Posted On NotizieLinode festeggia il suo compleanno abbassando i prezzi


Il provider di infrastrutture cloud Linode festeggia 11 anni e decide di fare un regalo ai propri utenti: lunedì è stato infatti annunciato sul blog ufficiale che il…
-
Posted On NotizieTesora rende open source il suo software per OpenStack


La scorsa settimana la società statunitense Tesora ha deciso di distribuire alla comunità open source il codice sorgente del suo software Tesora Database Virtualization Engine, una piattaforma…
-
Posted On NotizieRilasciato docker versione 1.0 alla dockercon


Abbiamo già parlato in precedenza del progetto docker: di recente WIRED l’ha inserito nelle novità più importanti del 2014 per le tecnologie cloud e proprio in…
-
Posted On NotizieKernel Linux 3.15 rilasciato


Ieri Linus Torvalds ha rilasciato la versione finale del kernel Linux 3.15. L’annuncio domenicale ci fa capire quanto Linus tenga ancora, dopo 20 anni, alla sua…
-
Posted On NotiziePrivacy a rischio: OpenSSL ancora vulnerabile


Le disgrazie quando arrivano, arrivano tutte insieme: dopo aver discusso il problema rilevato su GnuTLS martedì, ieri OpenSSL è caduto ancora preda di una vulnerabilità!…
-
Posted On NotizieTablet Dell con Ubuntu pronti per il mercato


Il costruttore di personal computer Dell ha in cantiere due modelli di PC ibridi, utilizzabili sia come computer tradizionale sia come tablet, rivoltando lo schermo sotto…
-
Posted On NotizieScoperto un altro bug in GnuTLS


L’azienda Codenomicon, specializzata in sicurezza informatica, ha rilevato settimana scorsa un problema nella libreria crittografica open source GnuTLS; sebbene l’utilizzo di questo software non sia…
-
Posted On NotizieChiude il progetto opensource TrueCrypt


A volte può succedere che il ciclo di vita di un software subisca un colpo improvviso che cambi completamente la direzione prevista: è il caso…
-
Posted On NotizieMint 17 “Qiana”: un desktop per tutti


Dopo la fine degli aggiornamenti e del supporto Microsoft per XP molte istituzioni, organizzazioni e utenti stanno pensando di migrare il proprio sistema operativo verso…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















