Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Q4OS: una Debian per sostituire Ubuntu a 32bit
Dopo il balletto di Ubuntu e la conferma di Fedora, chi avesse necessità di distribuzioni a 32 bit avrà una scelta un po’ più limitata.…
-
Posted On Notizie
ZFS sarà un’opzione (sperimentale) per l’installer di Ubuntu
Di quanto Canonical sia al lavoro per integrare ZFS nella sua offerta abbiamo già parlato, nonostante possibili problemi legali/di licenze. Ma anche di quanto lavoro…
-
Posted On Notizie
25 anni di FreeDOS
Lo sapete bene, quasi per qualsiasi cosa possa venire in mente, probabilmente esiste un progetto opensource. Comprese le emulazioni compatibili a livello binario, come ReactOS:…
-
Posted On Notizie
openSUSE ama Btrfs, e lo dimostra con YaST
Uno dei vantaggi di Linux è sempre stata la scelta: dell’ambiente grafico, dell’init, del filesystem… Le distribuzioni, pur dando la loro preferenza (il default), hanno…
-
Posted On Notizie
Bug del Kernel: SACK
L’ufficio di sicurezza di Netflix, per mano di Jonathan Looney, ha pubblicato una serie di bug presenti nel kernel Linux piuttosto spiacevoli che riguardano il…
-
Posted On Notizie
Disponibile Oracle Linux Virtualization Manager
Oracle continua a puntare su Linux, e in particolare su Red Hat. Non è infatti mistero che l’attuale Unbreakable Linux non sia molto altro che…
-
Posted On Notizie
Purism Librem 5 si avvicina, ma il costo lievita
È parecchio tempo che seguiamo lo sviluppo dello smartphone libero, che usa Linux come sistema operativo e ora forse, finalmente, ci stiamo avvicinando alla meta.…
-
Posted On Notizie
RedHat aggiorna il logo
In attesa della release 8 di Red Hat Enterprise Linux (la cui beta, ricordiamolo, è uscita a fine anno), l’azienda dal cappello rosso (traduzione letterale…
-
Posted On Notizie
Fino al 20% del codice opensource ha dipendenze abbandonate
Tutti noi amiamo il codice open source, e il motivo principale lo abbiamo ripetuto spesso: la libertà di usare il codice fatto da qualcun altro…
-
Posted On Notizie
Le ragioni per abbandonare Windows sono buone, ma non bastano
Forse siamo di parte, e a partire dal nome del sito non lo nascondiamo: preferiamo ed usiamo Linux, non solo per lavoro.Abbiamo fatto una scelta,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)