Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieZFS on Linux migliora ed Ubuntu aiuta


I lavori per integrare ZFS sul pinguino stanno procedendo, per quanto non proprio spediti: era il 2014 che veniva presentato come pronto per la produzione;…
-
Posted On NotizieI prodotti Google perdono forza. Per colpa di Google.


Google ha presentato negli anni una miriade di progetti, idee, novità offerte per i suoi utenti. Alcune, come Wave, hanno dimostrato subito di essere nate…
-
Posted On NotizieNano cresce e raggiunge la versione 4.0


A soli 4 mesi dall’ultima release (3.2), ma soprattutto a soli 7 mesi dalla major release 3.0, il popolare editor di testo nano ha visto…
-
Posted On NotizieGrazie a WireGuard nasce WinTUN


Abbiamo parlato un paio di volte di WireGuard, l’implementazione per una VPN più facile e – soprattutto – performante di OpenVPN, che ha già guadagnato…
-
Posted On NotizieLa Russia blocca ProtonMail


La Russia, tramite la sua agenzia Federal Security Service (che è più il vecchio KGB che la controparte della NSA americana), ha diramato un ordine…
-
Posted On NotiziePurism annuncia la convergenza di PureOS


Abbiamo citato spesso Purism, soprattutto in relazione al loro progetto Librem 5 per la realizzazione di un cellulare senza codice proprietario di sorta, come già…
-
Posted On NotizieSalutate il Kernel Linux 5.0!


Questa domenica Linus ha deciso di rilasciare la versione del kernel 5.0 stabile. Questo chiude un lungo processo di sviluppo, che era iniziato a gennaio…
-
Posted On NotizieAmazon alla carica con DocumentDB – ovvero MongoDB


Amazon è indiscutibilmente uno top player per lo sviluppo, la distribuzione, ma soprattutto la vendita di servizi informatici. S3 per lo storage e AWS per…
-
Posted On NotizieBash 5.0 alle porte


Nuovo anno, nuova shell!La befana quest’anno ha portato la release candidate di Bash 5.0, ovvero una major release della shell più usata nel mondo linux (e…
-
Posted On NotizieAnche Lubuntu abbandona i 32bit


Sono passati 6 mesi dalla chiamata alle armi degli sviluppatori di Lubuntu, a caccia di tester per la versione a 32bit. Evidentemente, la ricerca non…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















