Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Ring-KDE 3.0: riscritto e rilasciato
Ring è una piattaforma opensource per chat e telefonate (via internet) con una caratteristica principale: la decentralizzazione. Nel network di Ring ogni utente, identificato da…
-
Posted On Notizie
LibreOffice: rilasciata la versione 6.1
Sono passati solo 8 mesi dalla release di LibreOffice 6.0, ma i tempi sono maturi per un piccolo aggiornamento: LibreOffice 6.1. Come si legge dall’annuncio…
-
Posted On Notizie
WireGuard ha fatto colpo (perfino su Linus)
Neanche ad una settimana dall’inizio del processo di inclusione nel kernel di WireGuard torniamo a parlarne, per due motivi molto diversi: la richiesta di inclusione…
-
Posted On Notizie
WireGuard verso l’inclusione nel Kernel
WireGuard si propone come una soluzione VPN che sia più semplice da usare delle soluzioni tradizionali (come IPSec), ed al contempo – parecchio – più performante…
-
Posted On Notizie
OpenWRT 18.06: prima release dalla pace con LEDE
A distanza di – poco più – di 6 mesi dalla riunione dei progetti OpenWRT e LEDE, vede la luce la prima release della pacificazione:…
-
Posted On Notizie
Versione 0.4.9 per ReactOS
Sono passati pochi mesi dall’ultima volta che abbiamo citato questo progetto. Ed una nuova release, puntuale, è uscita qualche giorno fa, il 23 luglio. Già,…
-
Posted On Notizie
Lubuntu cerca tester a 32bit
Lubuntu è una delle mille distribuzioni basate su Ubuntu in cui viene usato un DE (Desktop Environment) alternativo: se Kubuntu usa KDE e Xubuntu usa…
-
Posted On Notizie
Browsh: il browser completo per il terminale
I siti su internet oggi sono tutti improntati alla grafica, ma i dinosauri come me ricordano il tempo in cui le pagine erano quasi solo…
-
Posted On Notizie
ElementaryOS: versione 5.0 Beta
Elementary OS è una distribuzione apprezzata soprattutto per la pulizia dell’interfaccia grafica: la scelta di usare Pantheon come Desktop Environment e Plank, una barra di…
-
Posted On Notizie
GitLab si sposta da Azure a GoogleCloud
Appena dato l’annuncio dell’acquisizione da parte di Microsoft di GitHub, la paura, o anche solo l’antipatia, verso il nuovo padrone hanno creato una migrazione di massa:…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)