Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieAlmaLinux 9 gira bene quanto RedHat 9


Circa un mese fa vi abbiamo raccontato del rilascio al pubblico dela versione 9 di RHEL. Le fondamenta sono quelle di CentOS Stream, dopo la…
-
Posted On NotizieSymbiote, il malware Linux con una interessante peculiarità: non è rilevabile


La sicurezza informatica sa essere molto complicata. Tool, tecniche sia base che avanzate, per rilevare e identificare eventuali ospiti indesiderati sui nostri sistemi si basano…
-
Posted On NotizieHP e System76 partner per un laptop Linux


HP non ha bisogno di particolari presentazioni: da molto tempo ormai è uno dei maggiori produttori di sistemi desktop e portatili al mondo.Di System76 abbiamo…
-
Posted On NotizieVMWare diventa obbiettivo per il ransomware Cheerscrypt


In questi anni ormai dovremmo aver capito che Linux non è più una piattaforma inespugnabile: sempre più malware prendono di mira il pinguino, e sempre…
-
Posted On NotizieIl gigante dei chip Broadcom acquista VMWare per quasi settanta miliardi di dollari!


Poco più di sei mesi fa vi davamo la notizia della ritrovata autonomia di VMWare: dopo esser stata acquisita da DELL (perché parte di EMC),…
-
Posted On NotizieLa distribuzione Linux di Microsoft, CBL-Mariner, diventa 2.0


L’anno scorso vi abbiamo annunciato la distribuzione targata Microsoft, ed ora è arrivato il momento di un aggiornamento! Da allora i lavori sulla distribuzione non…
-
Posted On NotizieLo Stato del Costa Rica è in emergenza nazionale. La causa? Un cyberattacco!


Parliamo spesso di attacchi informatici, lo sapete, e per semplificare possiamo dividerli in tre categorie, dipendenti dal loro scopo: arrecare danno, costringendo ad un disservizio…
-
Posted On NotizieIl modulo FUSE per i filesystem del Kernel Linux va in parallelo nelle scritture


FUSE è un modulo che permette la gestione di un filesystem tramite programmi normali, che girano in User Space e in contrasto coi driver che…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)

















