Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieLe tecniche DDoS di amplificazione su TCP non sono più solo speculazioni


Abbiamo parlato piuttosto spesso degli attacchi DDoS (Distribuited Denial of Service), ovvero attacchi mirati ad un particolare soggetto con l’intenzione di sovraccaricare di traffico e…
-
Posted On NotizieLinux corregge i bug più velocemente di tutti. Parola di Google!


Nell’ormai lontano 2014, Google avviò un programma dedicato alla ricerca di vulnerabilità zero-day, ovvero già diffuse e sfruttabili – pertanto da chiudere il prima possibile.…
-
Posted On NotizieWordPress, la piattaforma OpenSource per blog, ha un problema con il plugin UpdraftPlus


WordPress è la base per più del 40% dei siti internet, quindi qualsiasi problema di sicurezza lo riguardi ha ripercussioni importanti, sempre. Uno dei punti…
-
Posted On NotizieLa botnet FritzFrog, che sfrutta SSH, continua a colpire. E a crescere…


Circa 18 mesi fa vi abbiamo raccontato di FritzFrog, una botnet specificamente studiata per sfruttare SSH (Secure SHell) per ottenere accesso ai sistemi. Le caratteristiche…
-
Posted On NotizieRaspberryPi OS a 64bit va meglio del 32bit


Solo pochi giorni fa annunciavamo la disponibilità della versione a 64bit di RaspberryPi OS, la distribuzione ufficiale per Raspberry Pi rilasciata dal produttore della schedina,…
-
Posted On NotizieRaspberryPi OS ora va a 64bit (ufficialmente)


Del Raspberry Pi abbiamo già parlato varie volte, anche perché è di fatto il miniPC di riferimento: basso costo, prestazioni adeguate, richieste energetiche piccole e…
-
Posted On NotizieIl linguaggio Rust non si ferma al Kernel, usato per compilare Coreutils rende tutto più veloce


Negli ultimi anni la definizione e applicazioni di linguaggi sicuri e performanti, con cui sostituire C e C++, è stata molto serrata. Evitare problemi di…
-
Posted On NotizieSUSE Liberty promette supporto per varie distribuzioni Linux


SUSE è da alcuni decenni una delle principali aziende open-source europee, soprattutto con una delle distribuzioni GNU/Linux di riferimento basata come Red Hat sui pacchetti…
-
Posted On NotizieQt integra la pubblicità nelle proprie librerie


Un grande problema dell’open-source è il reperimento delle risorse, e proprio monetarie: perché uno sviluppatore dovrebbe lavorare gratis, senza riceve altra ricompensa che soddisfazione personale?Intendiamoci,…
-
Posted On NotizieChe cos’è la piramide dell’OpenSource e quale è la sua applicazione?


Alla luce del terremoto causato dal buco di sicurezza di log4j, ma anche dei danni per l’autosabotaggio di protesta di Marak, Daniel Stenberg ha pubblicato…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















