Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Il Filesystem di rete Gluster vale 10!
Solo pochi giorni dopo il rilascio della versione 3 di Stratis, per lo storage locale, è il turno di Gluster per lo storage di rete,…
-
Posted On Notizie
Systemd fa capolino su WSL grazie a Ubuntu
Che lo si ami, lo si sopporti solo o lo so si odi, non è possibile ignorare systemd se si usa un sistema Linux. Di…
-
Posted On Notizie
RedHat rilascia la versione 3.0 di Stratis
Nel campo della gestione disco, definibile come storage locale, negli ultimi anni si sono dati battaglia BTRFS e OpenZFS. Entrambi hanno i loro problemi: il…
-
Posted On Notizie
Arriva la versione 1.0 di LXQt, la distribuzione per riesumare vecchi PC
Uno degli usi più diffusi di Linux è il recupero di vecchi computer: desktop, portatili, server, tutto quello che con Windows non funziona più per…
-
Posted On Notizie
Oracle Java torna libero (nel senso di gratis)
Qualche tempo fa Oracle, in quanto fornitore di riferimento di Java, aveva deciso di differenziare il prodotto completamente open-source “OpenJDK” (con licenza GPL) dal classico…
-
Posted On Notizie
Amazon rilascia Babelfish per PostgreSQL (in opensource) come alternativa a MicrosoftSQL
PostgreSQL è un database che nasce modulare, separando nettamente il motore – che esegue le operazioni sui dati – dalle interfacce – che raccolgono le…
-
Posted On Notizie
Un (grande) aumento in vista per le prestazioni di I/O del Kernel Linux
Da qualche settimana il sito Phoronix sta seguendo con particolare interesse le evoluzioni di un tema relativo al Kernel Linux: performance di operazioni input/output su…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: I database relazionali non sono dinosauri, ma squali
Quanto qui esposto è già stato scritto da altri, probabilmente anche meglio. Per questo pezzo abbiamo preso spunto in particolare da un articolo apparso sul…
-
Posted On Notizie
Nomad e Kubernetes a confronto
Container ed orchestrazione degli stessi è il campo di attività più importante per molte società, sia lato sistemistico per realizzazione e gestione, sia lato applicativo…
-
Posted On Notizie
Devuan Chimaera 4.0 è stato ufficialmente rilasciato
L’avevamo annunciato qualche mese fa, e da giovedì scorso è ufficiale: Devuan arriva alla versione 4.0, Chimaera.Basata su Debian 11.1, porta avanti la battaglia per…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)